Zermatt Mappa piste
Zermatt si estende su una rete di montagne interconnesse, inclusa la zona di Rothorn, l'area del Gornergrat e il settore Schwarzsee-Furi. Ogni area ha una propria identità, ma tutte condividono una cosa: scenari mozzafiato e piste che si adattano a ogni livello. L'accesso agli impianti è intuitivo e rapido, grazie a gondole moderne e seggiovie ad alta velocità che ti portano dalle zone base fino al confine con l’Italia.
Se sei un principiante o viaggi con bambini, ci sono campi scuola e piste dolci intorno a Sunnegga e Riffelberg, dove il terreno è ampio e ben segnalato. Gli impianti sono progettati per agevolare chi muove i primi passi sulla neve, e le scuole locali offrono corsi personalizzati che fanno la differenza. Anche le aree per lo slittino e tubing sono ben attrezzate: una corsa nella tubing lane vicino a Furi potrebbe essere il tuo momento preferito.
Per gli intermedi, le piste che scendono dal Gornergrat verso Findeln offrono curve fluide e una vista spettacolare. Si può sciare per chilometri senza ripetere lo stesso tracciato, e la varietà delle piste blu e rosse ti consente di affinare la tecnica con serenità. La discesa più lunga misura 15 km e collega la cima del ghiacciaio fino alla base italiana: un’esperienza che vale tutto il viaggio.
Se sei alla ricerca di adrenalina, l’area del Matterhorn Glacier Paradise fa per te. È qui che trovi pendenze ripide, scivoli naturali e neve fresca quasi tutto l’anno. Le piste nere verso Furggsattel mettono alla prova anche gli sciatori esperti, con cambi di ritmo continui e tratti tecnici. E l’altitudine, fino a 3.899 m, garantisce condizioni ottimali anche a primavera inoltrata.
Il freestyle trova il suo spazio al Gravity Park Zermatt, che include 7 rail, una pipe e salti pensati per tutti i livelli. Se ti piace l'air time o vuoi provare qualcosa di diverso, è il posto giusto. E se preferisci la natura più autentica, ci sono radure nascoste e tratti panoramici intorno a Hirli dove il paesaggio sembra uscito da una cartolina.
La varietà del terreno di Zermatt è ciò che la rende speciale. Con conche aperte, creste esposte e radure alpine che si alternano a piste larghe e scorrevoli, puoi costruire il tuo itinerario giorno per giorno. E non importa se sei alla tua prima discesa o stai inseguendo il carving perfetto: qui c’è spazio per ogni tipo di sciata.