
Svizzera
Regioni collegate: Visp e area, Regione del Lago di Ginevra, EngadinA/St. Moritz, Aletsch, La Vergine, 4 Valleys, Saas-Fee Saastal, Canton Nidvaldo, Canton Svitto, Appenzell Innerhoden, Uri, Zurigo, Glarona, Canton Appenzello Esterno, Friburgo, San Gallo, Soletta, Oberland Bernese, Vaud, Cantone dei Grigioni, Canton Obvaldo, Lucerna, Neuchatel, Canton Vallese, Ticino, Svizzera orientale, Svizzera centrale, Europa
News dalla regione Svizzera
Controlla cosa succede nelle stazioni sciistiche della regione Svizzera . Dai nuovi impianti alle piste, dalle previsioni meteo alle fotogallery, a tutti gli eventi organizzati per gli appassionati di neve e montagna. Resta aggiornato su tutto quello che accade nella regione Svizzera cliccando sulle news che pubblichiamo qui sotto durante tutta la stagione.
Cervinia: impianti aperti da sabato 26 Ottobre
Cervinia è da anni la prima stazione sciistica valdostana ad aprire e l'ultima a chiudere. Sabato 26 Ottobre inizia...
I 15 migliori snowpark al mondo (parte 1)
Sono finiti i tempi in cui i rider più appassionati costruivano a bordo pista strutture artigianali per il freestyl...Le chiamavano trinità: Andermatt + Sedrun + Disentis
Il comprensorio sciistico Andermatt+Sedrun+Disentis è il paradiso per lo sport invernale che si muove tra tradizion...Un pò di offerte skipass per sciare oltre confine
Dopo avervi parlato di qualche interessante offerta per sciare in Italia, esploriamo ora le offerte per sciare all'estero. Se abitate in zone di confine, non disdegnate gite giornaliere o piccole vacanze oltre confine, questo elenco fa per voi.
29º ottobre 2014
I top 5 ghiacciai in cui sciare in Europa
Per chi ne ha avuto abbastanza di sole e mare, e vuole ricominciare a sciare prima di tutti, ecco un elenco delle 5 migliori località europee in cui cimentarsi con lo sci estivo. Quest'anno poi si può approfittare di un'estate, per ora, decisamente fredda e ricca di precipitazioni nevose ad alta quota.
26º agosto 2014
Sci estivo a Saas Fee: si parte sabato 19 Luglio
L'estate quest'anno sta lasciando l'amaro in bocca ai tanti amanti del mare...ma per quanto riguarda gli appassionati di montagna...
18º luglio 2014
E' possibile sciare 12 mesi l'anno?
Dopo un interminabile inverno, appesi gli sci al chiodo l'estate è la stagione in cui dedicarsi ad altre attività sportive. Per molti ma non per tutti...
15º luglio 2014
Sci di Primavera: non è troppo tardi per l'ultima pista!
Sebbene in pianura le giornate siano miti è ancora decisamente presto per andare al mare, dove l’acqua è termicamente ai minimi dell’anno. E’ anche presto per andare in montagna a camminare, dato che gran parte dei sentieri si trovano ancora coperti dalla neve.
26º marzo 2014
3 motivi per sciare in Engadina: Furtschellas - Corvatsch
Furtschellas - Corvatsch, considerata la sorella minore di St. Moritz, il comprensorio del Corvatsch costituisce un dominio sciabile a sé stante e con caratteristiche diverse, sia per esposizione delle piste che per tipologia di impianti...
25º febbraio 2014
3 motivi per sciare in Engadina: St. Moritz
A pochi chilometri da Chiavenna e da Tirano, in territorio svizzero, si trova un’ampia e soleggiata valle in cui la natura ha voluto dare il meglio di sé, concentrando laghi, boschi, cime e ghiacciai che regalano panorami mozzafiato, indimenticabili. E tra tutte queste meraviglie si può sciare in maniera altrettanto grandiosa fino a 8 mesi all’anno.
25º febbraio 2014
3 motivi per sciare in Engadina: Diavolezza - Lagalb
Salendo da Tirano in auto o col famoso trenino rosso, si supera il passo Bernina e ci si trova in una zona remota, selvaggia, oltre i 2000 metri di quota...
25º febbraio 2014
Top Ten: una scelta tra i migliori ristoranti di montagna
Dal Trentino all'Abruzzo, la miglior cucina dove assaporare piatti locali e vivere immersi in una vera atmosfera di montagna
2º gennaio 2014
Inverno 2013-14: qualche data da segnare
Ecco qualche data delle prime e prossime "imminenti" aperture della stagione alle porte.
25º settembre 2013