La nuova edizione di Sciare con gusto promette di essere la più stellata di sempre: tre chef tristellati, sedici stelle Michelin e tre stelle verdi per un viaggio tra neve, sapori e solidarietà. Dal 4 dicembre 2025 al 7 aprile 2026, l’Alta Badia si trasforma in un vero paradiso per gli amanti della buona tavola e dello sci.
Il tema di quest’anno è la golosità, intesa come piacere autentico e consapevole. Ogni piatto sarà un omaggio alla sobrietà e alla purezza dei sapori, in armonia con l’ambiente alpino. Dieci chef stellati creeranno ricette esclusive servite nei rifugi in quota, trasformando ogni sosta in un’esperienza sensoriale unica.

Grandi chef e solidarietà in alta quota
Il progetto mantiene il suo cuore benefico, sostenendo la Fondazione “La Miglior Vita Possibile”, impegnata nelle cure palliative pediatriche. Per ogni piatto “Sciare con gusto” servito nei rifugi aderenti, verranno devoluti 3 euro per la realizzazione del nuovo Centro di Riferimento del Nordest per le Cure Palliative Pediatriche.
A guidare l’iniziativa, lo chef Massimiliano Alajmo (Le Calandre, Rubano – PD), il più giovane tre stelle Michelin al mondo, insieme a Simone Cantafio (La Stüa de Michil, Corvara). Partecipano anche i tristellati Da Vittorio della famiglia Cerea e Reale di Niko Romito, simboli dell’eccellenza gastronomica italiana.
Tra i nuovi nomi spiccano Chiara Pavan e Francesco Brutto (Venissa, Mazzorbo), Isa Mazzocchi (La Palta, Piacenza) e Jessica Rosval (Al Gatto Verde, Modena), accanto a volti noti come Alessandro Dal Degan, Tomaž Kavčič e Cristina Bowerman. Tutti accomunati da un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, in linea con la filosofia “green” dell’Alta Badia, certificata GSTC per il turismo sostenibile.

Gourmet Skisafari: un viaggio d’alta quota tra gusto e paesaggi
Il primo grande appuntamento è il Gourmet Skisafari, in programma domenica 14 dicembre. Cinque chef stellati — Alajmo, Cerea, Dal Degan, Cantafio e Kavčič — accoglieranno gli sciatori tra i rifugi a 2000 metri, offrendo piatti che uniscono creatività e tradizione locale. Ogni tappa sarà un incontro tra arte culinaria, vini altoatesini e panorami mozzafiato delle Dolomiti.

SunRisa: la magia dell’alba sulle Dolomiti
Per chi ama l’alba in montagna, torna l’appuntamento SunRisa: il 22 dicembre sarà possibile sciare su piste ancora vergini mentre il sole sorge tra le cime innevate. A seguire, una colazione gourmet nei rifugi in quota, curata con la consulenza nutrizionale di Elena Casiraghi, esperta in alimentazione sportiva. Latte, cereali, uova e frutta diventeranno protagonisti di ricette sane e gustose, perfette per iniziare la giornata.

Sommelier in pista e L’Oste sul ghiaccio
Dal 16 dicembre al 31 marzo, l’iniziativa Sommelier in pista unisce sport, paesaggio e vini pregiati. In compagnia di un maestro di sci e di un sommelier, i partecipanti potranno degustare etichette d’eccellenza dell’Alto Adige in sei rifugi d’alta quota.
Più “cool” che mai, invece, l’evento L’Oste sul ghiaccio del 29 gennaio: una cena elegante sul lago ghiacciato di Sompunt, tra luci, riflessi e vini serviti da sommelier sui pattini. Un’esperienza magica e raffinata, con posti limitati, pensata per vivere la montagna in modo originale e suggestivo.

Roda dles Saus e Wine Skisafari: le radici e il vino protagonisti
Dal 15 al 22 marzo torna la Roda dles Saus, settimana dedicata alla cucina ladina nell’area Skitour La Crusc. Piatti genuini, ricette tradizionali e vini dell’Alto Adige accompagneranno gli sciatori in un viaggio alla scoperta delle radici culturali dolomitiche.
Chi ama il vino non potrà perdere il Wine Skisafari del 22 marzo, dove i rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Pralongiá diventeranno tappe di un vero e proprio “safari enologico” sugli sci. Degustazioni, musica e panorami rendono questo evento uno dei più attesi dell’inverno.

Colazione tra le vette: il risveglio perfetto
Durante tutta la stagione sarà possibile prenotare la Colazione tra le vette presso il Las Vegas Lodge, un’esperienza esclusiva per iniziare la giornata con i migliori prodotti dell’Alto Adige, immersi nel silenzio e nella bellezza delle montagne.

Alta Badia, dove lo sci incontra il gusto
Con “Sciare con gusto”, l’Alta Badia conferma la propria vocazione a un turismo di qualità, dove sport, gastronomia e sostenibilità si fondono in un’unica esperienza. Dalle piste perfette ai piatti stellati, passando per eventi unici e solidali, ogni dettaglio è pensato per esaltare la bellezza delle Dolomiti e il piacere dello stare insieme.



