Se volete passare un week-end lungo sulla neve e non sapete dove andare ecco qualche consiglio. La località che presentiamo oggi in realtà non è una località, ma un comprensorio, lo Skirama Dolomiti, molto adatto per una vacanza sugli sci di più giorni.
Lo Skirama Dolomiti è la più grande area sciabile del Trentino con i suoi 380 km di piste (di cui 340 coperte da innevamento programmato), comprese in 8 comprensori differenti. Confina con la Lombardia, dove si trovano alcuni delle località del comprensorio, e comprende le montagne conosciute come Dolomiti di Brenta.
C'è veramente l'imbarazzo della scelta, ma non vi preoccupate, per aiutarvi ci siamo qui noi.
Lo Skirama Dolomiti comprende, come detto 8 località differenti, Folgarida-Marileva, Madonna di Campiglio, Pinzolo, Peio, Tonale-Ponte di Legno, Monte Bondone, Andalo e Fai della Paganella per formare un mega comprensorio con 150 impianti di risalita.
Uno skipass 3 giorni per un adulto costa 139 euro, dal sito del comprensorio potrete comodamente calcolare il prezzo del vostro skipass e verificare le promozioni in corso per le permanenze di più giorni in questa area. La posizione di questo comprensorio è fantastica, sia panoramicamente, che meteorologicamente, questa zona presenta le montagne più alte della Alpi Centrali e Orientali e le precipitazioni nevose sono sempre molto abbondanti.
Tenete presente che in questo comprensorio monstre potrete sciare anche nei mesi caldi grazie alle piste in quota del ghiaccio Presena.
► 1° giorno
Il primo problema che dovrete risolvere sarà quello di scegliere la località dove dormire, che faccia da base per la vostra 3 giorni. In questo verrete aiutati dai servizi e dall'accoglienza, sempre ottima di questa zona delle Dolomiti.
Un buon punto di partenza può essere la località di Madonna di Campiglio. In questo modo, il giorno dopo il vostro arrivo, potrete subito testare le piste di questa famosa località.
Madonna di Campiglio è conosciuta in tutto il mondo ed è stata una delle prime stazioni delle Alpi a sviluppare, nel secolo scorso, un'attività di promozione turistica legata allo sci. Quando sciate sulle piste di Madonna di Campiglio, sciate su un pezzo di storia di questo sport. La sua fama è alimentata anche dai grandi personaggi che passano qui le vacanze e dai grandi eventi sportivi che sono organizzati sui pendii della località. Da non perdere la discesa sulla pista 3Tre, dove ogni anno si organizza uno slalom speciale di Coppa del mondo ospitato sul famigerato e difficile Canalone Miramonti, una discesa mozzafiato che è possibile effettuare anche in notturna. Qui hanno vinto tutti i mostri sacri dello slalom, motivo in più per testare le nevi di questa pista famosissima, forse la più famosa in Italia. Il comprensorio non si limita a questo, queste sono le aree sciabili dove potrete mettere in gioco le vostre abilità: Cinque Laghi, Pradalago, Grostè e Spinale.
Con la nuovissima telecabina Campiglio-Pinzolo Express potrete arrivare alla pendici del Doss del Sabion, la montagna che sovrasta Pinzolo ed esplorare così un altro comprensorio. Se non siete proprio esausti potrete anche fare una puntata nei vicini comprensori di Folgarida e Marileva. Non stancatevi troppo perché Madonna di Campiglio è molto celebre anche per la sua vita notturna e non approfittarne vi farebbe perdere un pezzo del fascino che questa località suscita nei suoi visitatori.
Commenti