La neve ha imbiancato completamente le piste e il freddo si fa sentire sempre di più. Per rendere confortevole e calda la tua permanenza in montagna puoi provare a vestirti come un pupazzo di neve o indossare i warmer autoriscaldanti.
✔ Cosa sono i warmer e a cosa servono?
Ti starai chiedendo cosa sono, eccoti accontentato. I warmer sono dei cerotti che donano calore e benessere in pochi minuti: prodotti dalla Mycoal, azienda giapponese leader mondiale del settore, sono 100% naturali, atossici, anallergici e inodore Le sostanze che compongono i warmer sono ferro, acqua, sale, carbone attivo e vermiculite che, attivate con l'aria si scaldano in pochi minuti raggiungendo la loro temperatura massima, risultando efficaci per ore. Leggeri e molto comodi da usare, una volta utilizzati possono essere smaltiti con i rifiuti urbani, in quanto ecologici e naturali. La produzione soddisfa tutti i criteri di qualità ISO 9001.
✔ Quali tipologie di warmer esistono?
Adatti a qualsiasi esigenza, puoi trovarli in diversi formati: Mani (Hand), Piedi (Toe e Foot), Corpo (Body e Body Adhesive).
✔ Quando usarli?
In montagna i warmer ti avvolgeranno con il loro tepore in ogni occasione, dall'alba al tramonto, sia durante le tue soste in baita mentre sorseggi una cioccolata calda sia durante le discese mozzafiato in sci o in snowboard, migliorando le tue performance.
Commenti