La prossima stagione sciistica è alle porte, le case produttrici di sci e scarponi hanno già lanciato i nuovi prodotti sul mercato. La scelta è veramente ampia possibilità per chi ha deciso di cambiare l'attrezzatura da sci e di provare nuovi materiali.
Resta da decidere se scegliere attrezzatura nuova, dell'anno scorso magari in saldo, oppue usata.
Ecco qualche consiglio per orientarsi!
Il mercato dell'attrezzatura da sci: nuovo e usato
► MERCATINI LOCALI DELL'ATTREZZATURA DA SCI
In Francia si organizzano - regione per regione - dei veri e propri mercatini aperti a tutti. Si tratta di piccole fiere, dove chi vuole vendere la propria attrezzatura da sci vecchia, può trovare acquirenti interessati e magari sostituirla in loco con altra attrezzatura usata. Insomma si possono fare ottimi affari, visionare tanto materiale e trovare quello sci che volevi da tempo.
In Italia il mercato dell'usato non è così sviluppato come in altri paesi europei. Nelle regioni italiane il mercato dell'usato non è così sviluppato, ma si organizzano localmente piccoli mercatini. Praticamente ogni sci club e ogni sezione locale del CAI programma annualmente un appuntamento in cui si può comprare o vendere attrezzatura usata.
Molto spesso però sono occasioni per incontrarsi tra amici e per compare sci, scarponi o altri accessori da sci, da persone che già si conoscono.
Un esempio virtuoso è il Mercatino dell'attrezzatura da sci usata dello sci club SK Devin che in Friuli Venezia Giulia che organizza tutti gli anni, (quest'anno sarà dal 2 al 6 Novembre), un grande mercatino con la collaborazione del Conad locale.
► MERCATINI ONINE DELL'ATTREZZATURA DA SCI
Su internet si possono trovare diversi siti in cui pubblicare i propri annunci di vendita o in cui trovare utenti che vendono il proprio materiale. Dai classici siti di annunci generalisti come Bakeca.it, Ebay, o Subito.it, al più specifico Skiforum.it che ha al suo interno una sezione Bazar con molti prodotti in vendita.
Anche su Facebook c'è un gruppo dedicato a chi vuole comprare attrezzatura da sci usata, si chiama SKIplace - Mercatino dello sciatore ed è indirizzato principalmente a chi pratica sci fuoripista o sci alpinismo.
Il problema, quando si compra online soprattutto merce usata, è che non si può avere davanti ai propri occhi ciò che si vuole comprare, particolare da tenere sempre presente quando cerchiamo un paio di scarponi nuovi o un paio di guanti per nostro figlio. Magari richiedete delle foto in più al venditore, per avere una visione migliore di ciò che volete acquistare. Oppure - se le distanze lo permettono - andate a ritirare direttamente a mano la merce acquistata, in modo da riservarvi una sicurezza in più prima di pagare.
Commenti