Partenza dai Prati di Croda Rossa e arrivo, a tutta velocità, fino alla stazione a valle a Sesto/Moso! Il divertimento su questa pista continua tutti i giovedì sera dalle 20 alle 22 con lo slittino notturno Après Ski. Per gli appassionati delle passeggiate, in Alta Pusteria ci sono sentieri sgombri dalla neve tutto l'inverno che offrono itinerari suggestivi e salutari, con tempi di percorrenza adatti a ogni tipo di preparazione fisica, dai 40 minuti alle 3 ore. Come la passeggiata che dal paesino di Ferrara di Braies, lungo un sentiero poco trafficato, conduce in un'oretta fino al maso Moserhof, sul punto più panoramico della valle. O l'escursione che da Ponticello (1500m) porta a Prato Piazza (2000m), uno dei più bei altopiani dell'Alto Adige all'interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies.
Ciaspole ai piedi ci si può invece avventurare nel giro delle malghe (Rifugio Coltrondo - Alpe di Nemes - Malga Klammbach), nei dintorni di Sesto, percorrendo un itinerario della durata di 4,5 ore, o in una tranquilla escursione nei dintorni della Val Fiscalina, dei Bagni di San Candido, o del Lago di Braies.
Parapendio e mongolfiera sono invece l'ideale per scoprire l'Alta Pusteria dall'alto. I tour in mongolfiera, con partenza da Dobbiaco, saranno d'ora in poi disponibili tutto l'anno, per godersi gli splendidi paesaggi in ogni stagione (per info e prenotazioni: Alexander Strobl, Tel. 0474 972458). Innumerevoli sono anche le cime in zona da cui spiccare il volo in parapendio, in tandem o da soli (www.cumulus-club.com). Infine, per gli specialisti dell'arrampicata, si segnala la palestra indoor DolomitArena a Sesto (www.sportsexten.com) e la palestra di arrampicata indoor più alta d'Italia nella Nordic Arena a Dobbiaco (www.nordicarena-dobbiaco.it), ideale non solo nelle giornate di brutto tempo!
Per programmare il proprio soggiorno, individuare la struttura più vicina alla zona d'interesse e prenotare, basta consultare il sito del Consorzio Turistico Alta Pusteria www.altapusteria.info. I prezzi soggiorno negli hotel vanno da 43 euro a 103 euro a persona al giorno (a seconda del periodo e della categoria) con trattamento in mezza pensione e da 30 euro a 80 euro al giorno a persona in
residence, appartamento e agriturismo.
Commenti