Partner premium

San Martino di Castrozza - Passo Rolle Profilo stazione sciistica

Stazioni sciistiche d'Europa e del Nord America
Top 7località per famiglie in Europa
Top 4località per famiglie in Italia
Top 2località per famiglie in Trentino
Tutte le recensoni

Panoramica

San Martino di Castrozza è un’importante location sciistica in Valle del Primiero in Trentino, incastonata in una conca nel centro del Parco Naturale Panaveggio Pale di San Martino. Circondata da monti dolomitici stupendi come il gruppo Pale di San Martino, il Cimon della Pala, la Vezzana, il Rosetta, il Sass Maor, la Cima della Madonna, la Cavallazza e il Colbricon. San Martino di Castrozza è, insieme al Passo Rolle, la skiarea del Primiero e fa parte del maxi comprensorio Dolomiti Superski. Con i suoi 45 km di piste del Carosello delle Malghe e del Colverde San Martino è una gemma tra le Dolomiti.

Curiosità: San Martino nasce per opera di un’istituzione religiosa di antica origine, l’ospizio dei Santi Martino e Giuliano, che accoglieva i viandanti che dovevano valicare il Passo Rolle. Nel 1873 un alpinista inglese, John Ball, decise di costruire il primo albergo là dove sorgeva la legnaia del vecchio ospizio.

Chicca: la sua posizione, essendo la punta meridionale del Dolomiti Superski, permette a San Martino di avere delle temperature non troppo rigide e giornate di sole splendente. Unica!

Da non perdere: per i più temerari ed esperti segnaliamo le nere Direttissima e Tognola1, un brivido percorre la montagna!

Snowboard: il San Martino Snowpark sull'Alpe Tognola e certificato come Progression Park all’interno del programma LTR di Burton è una garanzia di divertimento per gli amici surfer!

San Martino di Castrozza Passo Rolle: gemma tra le Dolomiti!


Organizza la tua vacanza

Skipass

Periodi migliori per sciare

Media nevicate

79cm
49cm
33cm
17cm
13cm
13cm
nov
32cm
dic
46cm
gen
65cm
feb
32cm
mar

Panoramica neve in pista

54%
Piste blu
38%
Piste rosse
8%
Piste nere
39
Totale piste
60 km
Totale piste
4 km
Piste più lunghe
60 km
Area sciabile
3 ha
Sci notturno
4 km
Sci notturno
56 ha
Innevamento programmato
58 km
Innevamento programmato

Totale impianti: 23

3
Funivie e telecabine
1
Seggiovia 8 posti
2
Seggiovia 4 posti
4
Seggiovia 4 posti
3
Seggiovia 3 posti
3
Seggiovia 2 posti
7
Tappeti e skilift

Altezza

2654m
In quota
1284m
Dislivello
1370m
A valle

Date importanti

08 dicembre, 202308/12/2023
Data prevista di apertura
08 aprile, 202408/04/2024
Data prevista di chiusura
N.A.
Giorni di apertura previsti
N.A.
Giorni di apertura scorso anno
73
Anni di apertura
100cm
Media nevicate
Copyright © 1995-2023 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.