Immagina di svegliarti circondato dal silenzio ovattato della neve, mentre il sole accarezza le cime e il profumo dei boschi ti accompagna verso una giornata di pura emozione. L’Alpe Cimbra, nel cuore del Trentino, è il luogo dove l’inverno si racconta con colori intensi, panorami mozzafiato e un’atmosfera che scalda il cuore.
Qui ogni momento diventa ricordo: il primo passo sulla neve fresca, il sorriso dei bambini, il piacere di una sosta in rifugio davanti a un piatto tipico. È la montagna che sa emozionare, con la sua autenticità e la sua accoglienza.

Un paradiso per gli amanti della neve
Con oltre 100 km di piste per lo sci alpino e 80 km dedicati allo sci di fondo, l’Alpe Cimbra è una delle destinazioni più complete del Trentino. Le piste, tra i 1.200 e i 1.850 metri, offrono tracciati per tutti: dai principianti alle famiglie, fino agli sciatori esperti in cerca di adrenalina e panorami da cartolina.
Sci alpino e sci nordico: due anime, una montagna
Un moderno sistema di impianti di risalita garantisce spostamenti rapidi e confortevoli, mentre l’innevamento programmato assicura neve per tutta la stagione. Gli appassionati di sci nordico possono esplorare gli 80 km di piste che attraversano boschi e altipiani, con centri di eccellenza come Millegrobbe e Passo Coe.
L’Alpe Cimbra è anche scelta dai grandi campioni: in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, la Nazionale americana maschile di sci alpino torna ad allenarsi sulle piste Agonistica e Salizzona, confermando la qualità tecnica della skiarea.

La nuova cabinovia Leitner
La stagione invernale porta una grande innovazione: la nuova telecabina a 10 posti Leitner, che sostituisce un impianto storico risalente agli anni ’70. Il collegamento parte da Francolini (1.178 m) e raggiunge il Sommo Alto (1.620 m) in soli 8 minuti, lungo un tracciato di 2.800 metri.
Le cabine, spaziose e sicure, permettono di trasportare sci e snowboard all’interno. Fiore all’occhiello è la nuova Pista di Francolini, 3,2 km immersi nei boschi, con innevamento TechnoAlpin di ultima generazione. La telecabina sarà attiva anche in estate, da maggio a ottobre, per escursionisti, biker e famiglie, con possibilità di trasporto di biciclette, passeggini e animali domestici.

Esperienze oltre lo sci
L’Alpe Cimbra non è solo sci: ciaspolate, fat bike, sleddog, slittini e passeggiate panoramiche tra baite e rifugi arricchiscono l’offerta. Le strutture Family Emotion accolgono le famiglie con animazione e programmi dedicati, mentre gli hotel Charme & Retreat offrono eleganza e comfort per chi cerca relax e design contemporaneo. Atmosfere intime, dettagli curati e ospitalità trentina trasformano ogni soggiorno in un’esperienza indimenticabile.

Alpe Cimbra 4 All: la montagna inclusiva
Inclusività è la parola d’ordine del progetto Alpe Cimbra 4 All, che rende la montagna accessibile a tutti. Grazie ad ausili e attrezzature dedicate, persone con disabilità possono praticare sci alpino, sci di fondo e trekking sulla neve in totale sicurezza. Maestri specializzati, noleggi attrezzati e strutture inclusive fanno dell’Alpe Cimbra una destinazione di riferimento per il turismo accessibile, dove sport e natura si uniscono ai valori di solidarietà.
È il momento di vivere la tua avventura
L’inverno sull’Alpe Cimbra non è solo una vacanza: è un’esperienza che ti rimane nel cuore. Che tu sia alla ricerca di adrenalina sulle piste, di relax tra i rifugi o di emozioni da condividere in famiglia, qui troverai la tua dimensione.



