Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei paesaggi più spettacolari delle Alpi, si snodano i 60 km di piste della skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle, punta meridionale del circuito Dolomiti Superski.
Un territorio perfetto per famiglie, principianti e sciatori esperti, immerso nel cuore del Parco Paneveggio – Pale di San Martino, tra piste perfettamente battute e panorami mozzafiato.
I 21 impianti di risalita collegano il centro abitato (1.400 m) ai 2.400 m di Punta Tognola, mentre per gli amanti dello sci nordico sono disponibili 30 km di piste tracciate.

Innovazione e nuovi impianti
Negli ultimi anni la skiarea ha vissuto un profondo rinnovamento, con il potenziamento dell’innevamento programmato e nuovi impianti d’avanguardia.
La cabina Colbricon Express nell’area Ces e la seggiovia Cigolera sull’Alpe Tognola hanno ridotto sensibilmente i tempi di risalita, migliorando l’esperienza sulle piste più amate.
La nuova cabinovia Valcigolera da 10 posti (portata oraria 900 persone, estendibile a 1500) è un tassello chiave del Carosello delle Malghe: solo 3 minuti e mezzo per coprire 465 metri di dislivello, contro i 10 minuti della vecchia seggiovia.
È in fase avanzata anche la realizzazione del collegamento funiviario San Martino – Passo Rolle, che unirà definitivamente le due aree entro dicembre 2027.
Per l’inverno 2025-26 debutta inoltre il nuovo centro fondo di Passo Cereda, con tratti illuminati e area biathlon dedicata ai giovani atleti.
Le piste simbolo del comprensorio
Tra le discese da non perdere spicca Fantasia 2000, un itinerario di 5 km per 900 m di dislivello da Cima Tognola fino alla base, con rettilinei adrenalinici e curve panoramiche sempre sotto lo sguardo delle Pale.
Torna anche la Tognola Uno – variante nera, una delle piste più iconiche dell’intero Dolomiti Superski.
Da non dimenticare le emozioni di Colverde e Passo Rolle, ideali per famiglie e principianti che cercano la magia di panorami autentici e piste mai affollate.

Servizi smart per vivere la neve
Confermati i ticket box automatici in centro paese, alla partenza della Tognola e della Colbricon Express. Chi acquista online su sanmartino.com o dolomitisuperski.com può stampare lo skipass in autonomia evitando le code.
Rinnovata anche per l’inverno 2025-26 la promozione con il 5% di sconto sugli skipass acquistati online.
Sostenibilità e rispetto per l’ambiente
Le valli di Primiero e Vanoi sono da anni impegnate in progetti di sostenibilità energetica.
Dal 2022 la località fa parte del circuito europeo delle “Alpine Pearls”, sinonimo di turismo responsabile. Tutti gli impianti funzionano con energia idroelettrica, la stessa usata per alimentare i cannoni da neve.
Nuovi bacini artificiali, perfettamente integrati nel paesaggio, garantiscono un innevamento programmato efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Dolomiti Family Adventures
Per le famiglie, Dolomiti Family Adventures propone un ampio catalogo online di attività invernali per bambini e ragazzi: esercitazioni con i cani da valanga al Passo Rolle, pranzi-animazione in Alpe Tognola, fiaccolate al Prà delle Nasse, attività in fattoria al Passo Cereda e suggestive gite in troika in Val Canali.
Tutte le esperienze sono prenotabili online su sanmartino.com.
Appuntamenti da non perdere
Un calendario ricco di eventi per vivere l’inverno tra sport, cultura e tradizione.
- 9-12 dicembre 2025 – Piolets d’Or: gli “Oscar” mondiali dell’alpinismo tornano per la seconda volta a San Martino di Castrozza, prima località dolomitica a ospitare l’evento.
- Dal 30 novembre 2025 – Mercatino di Natale di Siror: 31ª edizione del mercatino più antico del Trentino, nel borgo di Siror trasformato in un suggestivo villaggio natalizio.
- 7 dicembre 2025 – Vini del Trentino a Palazzo: degustazioni di oltre 70 etichette a Palazzo Scopoli, Tonadico, nel cuore del Primiero.
- 9 gennaio 2026 – Trentino Skisunrise sull’Alpe Tognola: sci all’alba con colazione in rifugio.
- 7 febbraio 2026 – Trentino Skisunrise a Passo Rolle: il fascino delle prime luci sulla neve.
- 24 e 31 gennaio, 14 e 21 febbraio, 6 marzo 2026 – Enrosadira Time: escursioni al tramonto con le guide del Parco per ammirare la magia delle Pale che si tingono di rosa, seguite da merenda in malga.
- Ultimo weekend di marzo 2026 – Raduno Scialpinistico delle Pale di San Martino: traversata dell’Altopiano delle Pale (2.500 m) in compagnia di guide alpine e appassionati.
- 13-15 marzo 2026 – Campionati Italiani di Fondo U14 a Passo Cereda.
- 19-22 marzo 2026 – Tour L’Amicale: camp internazionale di sci alpinismo con partecipanti da tutta Europa.

Esperienza a 360º
San Martino di Castrozza – Passo Rolle è molto più di una skiarea: è un luogo dove sci, panorami, eventi e sostenibilità si fondono in un’esperienza autentica nel cuore delle Dolomiti.



