Stazioni sciistiche d'Europa e del Nord America

Recensioni sulle stazioni sciistiche

Tutte

Piste per tutti i livelli e strutture ricettive comode, apres ski e ottime scuole di sci. Tutto quello che cerchi per una meravigliosa vacanza sulla neve.

Folgaria - Stazioni sciistiche più note

Skiinfo vi da la possibilità di votare e recensire le località e i comprensori sciistici. I criteri di valutazione sono diversi: facilità di arrivo, condizioni e preparazione delle piste, spazi per bambini, etc. L'insieme dei voti dati a questi criteri genererà una classifica che potete consultare per trovare la stazione sciistica in Folgaria che più corrisponde alle vostre esigenze.

Organizza la tua vacanza

Folgaria Hotel

Folgaria Località FAQ

Folgaria, Lavarone e Luserna, con il carosello Skitour dei Forti e con i tre centri del fondo Passo Coe, Forte Cherle e Millegrobbe, rappresentano l'area sciistica di punta del Trentino sud-orientale, inserita tra i resti delle fortificazioni della Grande Guerra (1915-18) e delimitato a nord dalla Valsugana, a sud dalla Val di Terragnolo, a ovest dalla Vallagarina - Val d'Adige e a est dall'Altipiano di Asiago e dalla Val d'Astico.A testimonianza della Grande Guerra vi sono le fortificazioni austro-ungariche, le cosiddette "Fortezze dell'Imperatore", Forte Gschwendt-Belvedere, Forte Cima Vezzena, Forte Busa Verle, Forte Lusèrn, Forte Chele, Forte Sommo Alto, Forte Dosso delle Somme. I forti sono dislocati lungo una linea di 30 km tra cima Vezzena e i rilievi di Serrada e collegati l'un l'altro da ex strade militari, ridotte e trincee. Per lo sci l'area propone il carosello Skitour dei Forti: circa 70 Km di piste ben servite.Due sono i centri di fondo: Passo Coe a 1610 mt di altitudine con 35 km di piste (che ha ospitato la World Master Cup 97), e Forte Cherle a 1400 mt e lunga 14 km.EITVALRENDE
Copyright © 1995-2023 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.