Sampeyre Profilo stazione sciistica

Stazioni sciistiche d'Europa e del Nord America
Top 5località per esperti in Piemonte
Tutte le recensoni

Panoramica

Il ghiaccio è l’attrattiva più interessante di questa valle posta ai piedi del Monviso, in cui è ancora viva la cultura occitana. Il clima, l’esposizione e l’altitudine elevata mantengono le cascate ed i couloirs del ghiaccio dei valloni laterali in condizioni di sicurezza, permettendone la scalata fino a primavera. Per lo sci di fondo, la valle offre tracciati nella conca di Casteldelfino, in località Becetto Sampeyre e presso il Centro Ski Nordico del Santuario di Valmala, sullo spartiacque tra le valli Maira e Varaita. Altre piste in quota sono il tracciato 'Daniele Roux' di Chianale (1797 m) e quello del Melezé nel Vallone di Bellino (1800 m). Le aree per lo sci alpino si trovano a Sampeyre e Pontechianale ed hanno entrambi impianti per l’innevamento programmato.

Organizza la tua vacanza

Sampeyre Strutture ricettive

Periodi migliori per sciare

Media nevicate

12cm
8cm
5cm
3cm
0cm
0cm
nov
1.1cm
dic
6cm
gen
10cm
feb

Panoramica neve in pista

17%
Piste verdi
17%
Piste blu
49%
Piste rosse
17%
Piste nere
6
Totale piste
2 km
Piste più lunghe
14 km
Area sciabile
14 km
Innevamento programmato

Totale impianti: 4

2
Seggiovia 2 posti
2
Tappeti e skilift

Altezza

1400m
In quota
0m
Dislivello
976m
A valle

Date importanti

16 dicembre, 202316/12/2023
Data prevista di apertura
31 marzo, 202431/03/2024
Data prevista di chiusura
N.A.
Giorni di apertura previsti
N.A.
Giorni di apertura scorso anno
N.A.
Anni di apertura
0cm
Media nevicate
Copyright © 1995-2023 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.