Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Sampeyre. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Sampeyre tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
Sampeyre si trova in Valle Varaita, in provincia di Cuneo (Piemonte), ai piedi del Monviso, mattone di boschi e paesaggi alpini autentici. Il comprensorio offre una discreta varietà altitudinale. Nel complesso, troverai 2 impianti di risalita: due seggiovie biposto e due skilift (che includono i people mover). La rete sciabile si estende per circa 14 km, suddivisi in tutte le difficoltà su cui sono presenti in totale 6 piste.
Ora, immagina di arrivare con la famiglia o da principiante: trovi un campo scuola alla base, con tapis roulant sicuri e piste blu spaziose e visibili. Se hai già sciato, le piste rosse ti offrono curve fluide ed emozione senza eccessiva fatica. E se cerchi una sfida, la pista nera — pur corta — offre quel pizzico di adrenalina in più. In quota, il Rifugio Meira Garneri, a 1 810 m e raggiungibile in seggiovia, è il posto perfetto per una pausa con vista, un ristorante o per partire con le ciaspole o lo sci-alpinismo verso il Monviso.
Ma c’è di più: Sampeyre offre anche 8 km di pista di fondo, preparata per stile classico e alternato, insieme a una pista di pattinaggio su ghiaccio naturale (circa 650 m²). E non dimentichiamo la qualità ambientale: gli impianti e gli edifici hanno un’attenzione particolare al paesaggio e all’estetica, perfetti se apprezzi un contesto curato e armonioso.