La località
La pittoresca Pragelato è uno dei centri sciistici più apprezzati di tutto l'arco alpino piemontese. Conta 50 km di piste ben preparate che si snodano tra 1535 e 2700 mt di altitudine, che consentono emozionanti discese sia a principianti sia a sciatori provetti. E' inoltre possibile accedere alle piste del comprensorio della Vialattea con la moderna funivia Pattemouche-Anfiteatro. I suoi pendii consentono emozionanti fuori pista in neve fresca o con neve primaverile, mentre diversi percorsi che s'inoltrano in paesaggi affascinanti all'interno del Parco naturale Val Troncea costituiscono una forte attrattiva per gli appassionati del fondo, che qui trovano la possibilità di confrontarsi con i tracciati teatro delle gare delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 (fondo, combinata nordica e salto dal trampolino). Riconosciuta come uno dei circuiti più impegnativi e tecnici a livello internazionale, la pista di fondo di Pragelato ha una larghezza media di 6 mt, con dislivelli da 90 a 250 mt, e lunghezze di 2,5, 5 e 10 km che la rendono idonea ad ogni tipologia di gara. Due i percorsi che si possono intraprendere: Pragelato - Val Troncea 1, Pragelato - Val Troncea 2. Il primo si snoda su una lunghezza di 7.5 km e un dislivello di 200 mt; prende il via da Plan, dove si trova lo Stadio del Fondo, inoltrandosi lungo la valle inizialmente pianeggiante e raggiungendo Pattemouche. Il secondo porta da Plan (1570 mt) a Pragelato (1524 mt), lungo un tracciato piuttosto semplice; l’anello si chiude con il ritorno sul versante opposto della valle, il destro, che comprende alcune possibili deviazioni leggermente più impegnative. Un ultimo percorso, Pragelato - Bergeria del Meys, è rappresentato da un anello di pista battuta di 15 Km; partendo da Pragelato, si sviluppa con una parte pianeggiante nel fondovalle, fino a raggiungere Pattemouche, dove imbocca la Val Troncea, per poi toccare Bergeria del Meys a oltre 2000 mt.
Altitudine
- 2580mIn quota
- 1045mDislivello
- 1535mA valle
Impianti risalita
- 1
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
- 1
- 2
- 4Totale
Area sciistica
Piste blu
0%
Piste rosse
0%
Piste nere
0%
Totale piste
2
Km sci in notturna
190 km
Pista più lunga
8 km
Pubblicità
Ultime news
Top 10 stazioni sciistiche per il freeride (1a parte)
Il freeride è una disciplina sempre più di moda, praticata da un numero di persone che cresce ogni anno. Diverse volte sui fuoripista ...
Dati della stagione
- Apertura stagioneChiusura stagione18/12/202005/04/2021
- Anni di apertura
21
Galleria foto: Pragelato
Storico neve
Webcam
Pubblicità
Pragelato - Recensioni degli utenti
13º febbraio 20183
Dopo un ora e mezza di macchina, un ora e mezza di coda alle casse, questo ieri: lunedi, è l'unico posto in...Recensione completa
Pubblicità
Migliori hotel in Pragelato
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
Ufficio turistico
Pragelato
Piazza Municipio, 2
10060 Pragelato (TO)
Italia
Telefono: +39 0122 741728