Sestrière Profilo stazione sciistica

Stazioni sciistiche d'Europa e del Nord America
Top 2località per esperti in Piemonte
Tutte le recensoni

Panoramica

Sestriere - La stazione sciistica

Il piccolo comune di Sestriere, che si trova a cavallo tra Val Chisone e la Val di Susa, in provincia di Torino - vero e proprio fulcro della Vialattea, è il comune più alto d’Italia ad oltre 2000 m. Con Salice d'Ulzio, Sansicario, Cesana, Claviere e Montgenèvre forma la Vialattea: un comprensorio di oltre 70 impianti per più di 400 km tutti da sciare: un vero paradiso per gli amanti degli sport invernali.

Cuoristà: negli anni 30 Giovanni ed Edoardo Agnelli comprarono i terreni per costruire, quello che ora è il moderno centro sciisitico, a soli 40 centesimi di Lire al metro quadro. All’epoca Sestriere era solo un sogno: quello di realizzare un centro vacanze per i lavoratori FIAT di Torino.

Chicca: in Italia sono poche le località dove si può sciare in notturna, Sestriere, con la sua pista olimpica è tra queste!

Da non perdere: le discese dalla Motta, fino a Borgata sulla Banchetta, così come i fuoripista fino alla Val Troncea, l’impegnativa Kandahar slalom che è rinomata soprattutto tra gli snowboarder per i suoi vorticosi cambi di pendenza, la tecnicissima Sises e gli innumerevoli percorsi che si snodano a lato delle piste.

Il suo straordinario impianto di innevamento programmato fa si che le sue piste siano sempre al top, non a caso Sestriere è famosa nel mondo per le sue gare di Coppa del Mondo ed è stato uno dei principali palcoscenici delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Torino 2006.

Cosa aspetti allora a provare l’ebrezza di sciare sulla vetta d’Italia?

Organizza la tua vacanza

Periodi migliori per sciare

Media nevicate

77cm
49cm
33cm
17cm
8cm
20cm
nov
36cm
dic
44cm
gen
64cm
feb
32cm
mar

Panoramica neve in pista

4%
Piste verdi
28%
Piste blu
53%
Piste rosse
15%
Piste nere
247
Totale piste
9 km
Piste più lunghe
320 km
Area sciabile
2 km
Sci notturno

Totale impianti: 70

6
Funivie e telecabine
14
Seggiovia 4 posti
16
Seggiovia 4 posti
1
Seggiovia 3 posti
4
Seggiovia 2 posti
29
Tappeti e skilift

Altezza

2840m
In quota
1483m
Dislivello
1357m
A valle

Date importanti

08 dicembre, 202308/12/2023
Data prevista di apertura
08 aprile, 202408/04/2024
Data prevista di chiusura
N.A.
Giorni di apertura previsti
N.A.
Giorni di apertura scorso anno
89
Anni di apertura
0cm
Media nevicate
Copyright © 1995-2023 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.