Mottarone Mappa piste
Il comprensorio si sviluppa tra i 1 305 m e i 1 491 m di quota, con un dislivello di circa 186 m. Offre 17,9 km di piste suddivise in 31 % blu (5,6 km), 63 % rosse (11,2 km) e 6 % nere (1,1 km). Le piste più lunghe, come la rossa Alpe Corti, si estendono per circa 2–2,5 km e regalano emozioni ai sciatori di medio livello. Il comprensorio copre un’area sciabile su circa 17,9 km, servita da 6 impianti di risalita, tra seggiovie, skilift e tapis roulant nel campo scuola.
La neve naturale manda in media 41–47 cm all’anno, con frequenti nevicate in febbraio-marzo. Per garantire copertura ottimale, sono attivi sistemi di innevamento programmato su almeno 5 piste principali.
Mottarone offre un mix di paesaggi: dalle conche più ampie ad ampi tratti aperti e radure, passando per crinali panoramici che si affacciano sui laghi Maggiore e d'Orta. Le piste blu e rosse si snodano con moderate pendenze, ideali per apprendimento e sci rilassante. Le rosse come Alpe Corti presentano inclini più sostenuti, perfetti per migliorare tecnica e velocità, mentre le poche nere, sebbene brevi, offrono qualche scivolo ripido per chi cerca un brivido in più.
Sei principiante o vieni con la famiglia? Troverai piste blu ampie, campo scuola con tapis roulant e un baby-lift: è l’ideale per muovere i primi passi in sicurezza e tranquillità.
Intermedio in cerca di varietà? Le rosse ben battute e la lunga Alpe Corti ti permettono di affinare la tecnica in un contesto panoramico.
Esperto? Con solo circa 1 km di neri, questo non è un comprensorio estremo, ma le rotte naturali tra i boschi e le discese ripide occasionali possono offrire divertimento off-pista controllato.
Grazie alla sua esposizione e altitudine contenuta, Mottarone consente giornate di sci godibili anche con meno neve — specie se supportato dall’innevamento artificiale. I crinali panoramici e la vista sui laghi rendono ogni discesa unica, mentre le conche ampie sono perfette per i gruppi e le famiglie.