Emozioni ad alta quota: torna la Settimana del Cervino

News Estate di Montagna Emozioni ad alta quota: torna la Settimana del Cervino

Dal 14 al 20 luglio la Valtournenche si trasforma in un palcoscenico d’eccezione tra musica, sport, cultura e natura. La Settimana del Cervino celebra la montagna simbolo delle Alpi con un programma ricco di ospiti, eventi e spettacoli a ingresso gratuito.

Tra musica e parole

L’edizione 2025 si apre lunedì 14 luglio con il concerto del Coro Verrès, ma sarà Irene Grandi a illuminare il weekend con il live al lago Blu di Breuil-Cervinia (sabato 19, ore 18:30), in occasione del suo tour celebrativo per i 30 anni di carriera. Nella stessa serata, spazio anche alla satira intelligente di Sabina Guzzanti con lo spettacolo teatrale “Liberidi, Liberida”.

Foto di Pentaphoto, Cervino Ski Paradise

160 anni di storia sulla Gran Becca

Mercoledì 16 sarà una serata speciale per celebrare i 160 anni della prima ascensione al Cervino. Hervé Barmasse, insieme al collettivo artistico L’Orage, guiderà il pubblico in un viaggio emozionante tra immagini, parole e musica dedicate alla “Gran Becca”, come viene chiamata affettuosamente questa montagna.

Volti noti, storie vere

Tanti gli incontri con personaggi dello sport, della cultura e del giornalismo. Tra i protagonisti: l’ex sciatore Paolo De Chiesa, la giornalista Cecilia Sala, il trail runner Francesco Puppi, l’alpinista Simon Messner e la ricercatrice Valeria Margherita Mosca. Ogni appuntamento, che si svolge tra il centro congressi e la piazza della Chiesa, è un’occasione per riflettere su temi attuali e lasciarsi ispirare da esperienze autentiche.

Foto di PentaPhoto, Cervino Ski Paradise

Sport, giovani promesse e natura

Sabato 19 luglio sarà la giornata più intensa: dalla tavola rotonda sullo sci con Mattia Casse e Giorgia Collomb, all’incontro sull’alpinismo con Tamara Lunger, fino al talk “La voce dei ghiacciai” con il glaciologo Ugo Nanni. Una giornata che unisce sport, ambiente e futuro, moderata dalla giornalista Elisa Calcamuggi.

Grandi eventi sportivi

A rendere ancora più vivo il territorio, due competizioni internazionali: il trailLes Sentiers des Valdôtains” e la tappa conclusiva del Giro ciclistico della Valle d’Aosta, che domenica 20 luglio chiuderà in bellezza a Breuil-Cervinia.

Foto di Pentaphoto, Cervino Ski Paradise

Un’esperienza da vivere

Organizzata dal Comune di Valtournenche con la direzione artistica di Hervé Barmasse e il supporto del Consorzio Cervino Turismo, la Settimana del Cervino è un invito a scoprire la montagna da ogni prospettiva. Gli eventi sono tutti gratuiti e senza prenotazione, ma i posti sono limitati.

Copyright © 1995-2025  Mountain News LLC.  Tutti diritti riservati.