Il Trentino è una terra accogliente per le famiglie, dove ogni località è pensata per far vivere a grandi e piccini una vacanza senza pensieri. A renderlo speciale sono le strutture ricettive attrezzate, i servizi su misura e una straordinaria varietà di esperienze all’aria aperta. Nei mesi estivi, le valli e i centri turistici propongono le “Settimane della famiglia”, un concentrato di attività da vivere insieme: passeggiate nella natura, laboratori nelle fattorie didattiche, sport, giochi e momenti indimenticabili per rafforzare il legame tra genitori e figli.

My Family Hotel: dove i bambini sono protagonisti
Tra le eccellenze dell’accoglienza familiare ci sono i My Family Hotel, presenti nelle principali località montane e lacustri del Trentino. Questi alberghi sono veri e propri rifugi per le famiglie: camere attrezzate con culle, fasciatoi, sterilizzatori, menù per bambini, giochi, libri e staff qualificato per l’intrattenimento. Mentre i più piccoli si divertono in sicurezza, i genitori possono rilassarsi in piscina o nei centri benessere. Il risultato? Una vacanza dove tutti tornano a casa con un sorriso.

Avventura tra gli alberi
In Trentino l’avventura è alla portata di tutti, anche dei più piccoli! I Parchi Avventura offrono emozioni uniche tra passerelle sospese, zipline e ponti tibetani. Dal Forest Park di Molveno, immerso tra i faggi con vista sul lago, al Breg Adventure Park in Val Breguzzo – il più grande del Trentino con oltre 160 passaggi – il divertimento è assicurato. Non mancano esperienze adrenaliniche per gli adulti, come il “Power Fan” al Flying Park di Malè, un salto nel vuoto da 15 metri, o le curve mozzafiato dell’Alpine Coaster Gardonè in Val di Fiemme.
Esperienze autentiche in quota
Il Trentino non è solo adrenalina, ma anche scoperta e contatto con la natura. Sull’Altopiano di Piné, con My Active Summer, si può arrampicare in famiglia, visitare un apiario didattico e creare candele di cera d’api. In Val di Fiemme e Val di Cembra, i bambini diventano malgari per un giorno, preparano dolci tipici e passeggiano accanto agli alpaca. E in Val Rendena si diventa apicoltori, si esplora la montagna con guide esperte e si degustano miele e prodotti bio in una cornice mozzafiato.

Trekking, pedalate e leggende
Per chi ama camminare, la proposta Dolomiti Family Trek King in Val di Fassa è perfetta: un trekking itinerante da rifugio a rifugio, tra panorami spettacolari, parchi giochi tematici e racconti delle leggende ladine. Le famiglie più dinamiche possono partecipare ai mini tour in E-Bike nella valle di Primiero, oppure scegliere attività come il canyoning, il volo in parapendio o le cene in malga al tramonto. Tutte esperienze da vivere insieme, con la certezza di un’organizzazione attenta e sicura.
Natura da toccare
L’esperienza educativa si unisce al gioco in luoghi come l’Alpe Cimbra, dove i bambini si cimentano in laboratori, escursioni con le caprette e attività di alpeggio. Oppure al nuovo Junior Park di Madonna di Campiglio, un percorso didattico con sculture in legno di animali locali a grandezza naturale, che racconta in modo coinvolgente la fauna delle Dolomiti. È un modo per imparare divertendosi e sviluppare un profondo rispetto per l’ambiente.

Un mondo da scoprire… insieme
Il Trentino è una destinazione dove le famiglie si sentono davvero a casa. Tra avventure tra gli alberi, esperienze con gli animali, escursioni in montagna e relax, ogni giorno è una nuova scoperta. E se i bambini si divertono, anche mamma e papà possono vivere la vacanza con serenità.