Forni di Sopra Profilo stazione sciistica

Stazioni sciistiche d'Europa e del Nord America
Top 4piccole località in Friuli Venezia Giulia
Tutte le recensoni

Panoramica

Situata nel cuore di una conca ampia e soleggiata, Forni di Sopra si trova in Carnia, nella parte orientale del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, uno dei più vasti dell’arco alpino e dei più ricchi di animali selvatici. Nel complesso, il territorio si estende dai 900 mt, ai quasi 2600 mt della cima dolomitica più alta. Molteplici le attività sportive possibili all’aria aperta lungo tutto l’arco dell’anno, per un contatto costante con la natura. Forni di Sopra offre ai turisti confortevoli alberghi, oltre duemila posti letto in appartamenti, un campeggio con apertura annuale, un'area di sosta per camper, ottimi ristoranti conosciuti per la loro tipicità. Per gli amanti dello sport due campi da calcio, tennis, bocciodromo, pattinaggio a rotelle, baby snowpark e area giochi per bambini con giochi gonfiabili e pista gommoni e, al coperto, un centro piscina-palestra dotato di palestra polivalente con piscina e sauna. 29 km di piste innevate per lo sci di fondo, la discesa e lo snowboard sono solo un assaggio della ricca offerta del comprensorio di Forni di Sopra. Possibili escursioni notturne con il gatto delle nevi.

Organizza la tua vacanza

Forni di Sopra Strutture ricettive

Periodi migliori per sciare

Media nevicate

35cm
22cm
15cm
8cm
1.9cm
1.9cm
nov
12cm
dic
29cm
gen
25cm
feb
10cm
mar

Panoramica neve in pista

4%
Piste verdi
4%
Piste blu
85%
Piste rosse
8%
Piste nere
13
Totale piste
12.5 km
Totale piste
2 km
Piste più lunghe
13 km
Area sciabile
12 km
Innevamento programmato

Totale impianti: 10

3
Seggiovia 4 posti
1
Seggiovia 3 posti
6
Tappeti e skilift

Altezza

2067m
In quota
1187m
Dislivello
880m
A valle

Date importanti

17 dicembre, 202317/12/2023
Data prevista di apertura
24 marzo, 202424/03/2024
Data prevista di chiusura
N.A.
Giorni di apertura previsti
N.A.
Giorni di apertura scorso anno
43
Anni di apertura
0cm
Media nevicate
Copyright © 1995-2023 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.