Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Passo Penice. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Passo Penice tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
Passo Penice si trova sulle pendici del monte omonimo, al confine tra Lombardia (provincia di Pavia, Oltrepò Pavese / Valle Staffora) e Emilia-Romagna (provincia di Piacenza, Val Trebbia). Il valico vero e proprio è a circa 1.149 metri di altitudine, mentre la cima del Monte Penice raggiunge i 1.460 metri. Questo posizionamento ti permette di godere bei panorami: da un lato la Val Trebbia e le colline appenniniche, dall’altro la Pianura Padana fino anche, nelle giornate limpide, alle Alpi.
Sul fronte sci, il comprensorio è piuttosto contenuto, ideale per chi vuole fare una mini-vacanza, per l’apprendimento o per passare qualche ora sulla neve senza doversi spostare troppo. Ci sono 2 impianti di risalita: uno skilift con piattelli e una tappetovia (manovia / baby lift) per il campo scuola. In totale le piste da discesa sono 3 (più un campo scuola), tutte ben servite da innevamento artificiale e dotate di illuminazione per lo sci serale.
Ciò che rende interessante Passo Penice, soprattutto se arrivi con famiglia o stai cercando qualcosa di più “leggero”, sono i servizi pensati per i più piccoli e per apprendere. Il campo scuola è ben attrezzato e separato, con addetti sempre presenti per aiutare nella risalita e insegnanti che seguono passo dopo passo chi sci è alle prime armi. C’è anche la possibilità di fare sci notturno grazie all’illuminazione delle piste. Inoltre, sono disponibili piste da bob e aree con gonfiabili per i bambini, oltre al noleggio attrezzature e una scuola sci che accoglie allievi dai 4-5 anni, con corsi individuali o collettivi.