La località
L’Alta Pusteria, notissima per il suo “logo naturale” - le famossime Tre Cime di Lavaredo, è una delle destinazioni più apprezzate e storiche delle Dolomiti. Questo comprensorio in Alto Adige conta 77 km di piste incantate, ma soprattutto più di 200 km destinati allo sci di fondo, che le valgono - a ragione, il titolo di: Paradiso dello sci di fondo. La capitale dello sci di fondo è infatti Dobbiaco, una delle località del comprensorio - famosa per aver ospitato anche gli importanti eventi di Coppa del Mondo.
Chicca: grazie alla sua posizione favorevole, il chè le garantisce un innevamento di altissima qualità, le aree sciabili della Croda Rossa, del Monte Elmo e del Monte Baranci garantiscono al comprensorio, inserito nel più grande Dolomiti Superski, una garanzia di divertimento per i suoi visitatori. Senza parlare dei suoi panorami che tolgono il fiato anche agli abituè del luogo!
Da provare: per chi vuole andare oltre lo sci, in Alta Pusteria si può provare una fantastica pista naturale da slittino, che anche in notturna, garantirà un sicuro divertimento.
Alta Pusteria, paradiso dello sci, capitale della neve per tutti!
Altitudine
- 2300mIn quota
- 1170mDislivello
- 1130mA valle
Impianti risalita
- 6
- 1
- 1
- 2
- 1
- 0
- 1
- 19
- 31Totale
Area sciistica
Piste blu
47%
Piste rosse
43%
Piste nere
10%
Totale piste
79
Km di piste
115 km
Km sci in notturna
3 km
Pista più lunga
4.7 km
Km neve programmata
110 km
Pubblicità
Ultime news
Quando aprono gli impianti nel Dolomiti Superski?
Il 30 Novembre 2019 inizia ufficialmente la stagione invernale del Dolomiti Superski. La stagione numero 46 da quando il carosello sci...
Dati della stagione
- Apertura stagioneChiusura stagione15/02/202105/04/2021
- Anni di apertura
65 - Neve media
250cm
Galleria foto: Tre Cime Dolomiti
Storico neve
Webcam
Pubblicità
Tre Cime Dolomiti - Recensioni degli utenti
Pubblicità
Migliori hotel in Tre Cime Dolomiti
Ufficio turistico
Tre Cime Dolomiti
Schattenweg 2F
39030 Innichen-Vierschach
Italia
Telefono: +39 0474 710355