Campo di Giove - Maiella Mappa piste
Il comprensorio offre circa 4,8 km di piste, distribuiti su 9 tracciati serviti da 5 impianti (1 seggiovia, 2 sciovie, 1 tapis roulant e un altro impianto) con un dislivello di circa 637 m, partendo dai 1.150 m fino ai 1.787 m di quota. Nonostante le dimensioni compatte, la stazione è dotata di innevamento programmato e beneficia di nevicate naturali regolari, con accumuli medi invernali che possono raggiungere i 150‑160 cm in quota e 38 cm di media mensile nei mesi più nevosi
Le piste si dividono così: blu, 2,2 km – circa il 46 %, ideali per principianti e famiglie (es. “blu Tavola Rotonda” e “Fonte Serra” che scendono dagli 1.600 m per 1,6 km); rosse: 1,2 km – circa il 25 %, piste come “Delle Capre” offrono discese più tecniche e panoramiche; nere: 1,4 km – circa il 29 %, con la ripida pista “Porrara” che scende verso i 1.150 m, una vera sfida per gli esperti.
Il terreno è caratterizzato da ampie conche e radure punteggiate da boschetti di faggio, offrendo scenari naturali intensi e varie pennellate di terreno: dalle dolci radure ai pendii ripidi. Le piste blu scorrono su radure aperte tra boschi, perfette per i più piccoli e per chi vuole sciare in relax; le rosse tagliano tra panorami spettacolari e tratti tecnici; la nera “Porrara” è ideale per una discesa adrenalinica su terreno spesso non battuto, attorno al monte Tavola Rotonda.
Per te che viaggi con famiglia o sei alle prime curve, le piste blu e il campo scuola “Pareti Rosse” sono l’ideale: ampie, sicure e facilmente raggiungibili. Se sei intermedio, le rosse “Delle Capre” e la discesa panoramica da Guado di Coccia ti regaleranno emozioni e vista mozzafiato. Se sei esperto, non perdere la nera “Porrara”: ripida, tecnica e immersa in boschi e conche naturali – pronta a regalarti adrenalina e sfida.