Recensioni, valutazioni e commenti - Cervinia - Breuil

Se volete conoscere commenti e valutazioni sulla stazione sciistica di Cervinia - Breuil eccovi tutto quello che gli utenti hanno scritto su questa località. Oppure se ci siete già stati, lasciate la vostra recensione!

Recensioni, valutazioni e commenti - Cervinia - Breuil

Totale (3.7)
Scopri la stazione sciistica perfetta & offerte esclusive
Skiinfo utilizza un algoritmo che determina la valutazione complessiva di un'area sciistica. Questa valutazione si basa su diversi fattori, tra cui: le informazioni generali sul comprensorio sciistico, i voti della redazione ed ovviamente anche i giudizi dei lettori. Inoltre, nel caso delle recensioni degli utenti, quelle più recenti hanno un peso maggiore rispetto alle quelle più datate.
Principianti
Intermedi
Esperti
Qualità piste
Famiglie
Apres Ski
Snowpark
Voto complessivo
Totale 113 recensioni
Recensioni 5 stelle (51)
Recensioni 4 stelle (35)
Recensioni 3 stelle (14)
Recensioni 2 stelle (8)
Recensioni 1 stella (5)
Vota questa località

Tutte le recensoni

Più recenti
Giorgio Ardenoli
La stazione sciistica più alta d’Europa, ha una stagione praticamente continua. Il comprensorio ha piste lunghissime con dislivelli altrettanti elevati, L’innevamento è certo, il panorama è mozzafiato con tante vette sopra i 4000 metri e con l’iconico Cervino . Con i prossimi investimenti negli impianti sarà ancora più veloce salire da Cervinia al plateau. Da provare la pista Ventina.
Stagione lunghissima, piste lunghissime
Ilaria Tricca
Sono stata qualche giorno a Cervinia per andare sul ghiacciaio ma l'orario di apertura degli impianti non è compatibile con le condizioni della della Nevae e con il clima di questo periodo. Orario di apertura 8 .30 che non sempreverde rispettato e poi ci sono sempre imprevisti che ritardano la partenza. Sorvoliamo sulla gentilezza di qualche cassiera
Impianti efficienti
Aprono troppo tardi
Jarosław Sekściński
Un resort meraviglioso, quando ci sono andata la prima volta ci sono dovuta tornare subito dopo tre settimane e ci tornerò sicuramente.
Ottimi percorsi e poca gente
Mariusz R. Sławomirski
Zermatt-Cervinia è senza dubbio una delle stazioni sciistiche più belle del mondo. Vanta un vasto numero di piste lunghe e variegate, spesso lunghe diversi chilometri. Sono possibili anche discese fuori pista in neve profonda. Non è raro superare enormi dislivelli in un'unica discesa. La più spettacolare è la discesa dal Piccolo Cervino (3.820 m) a Zermatt (1.600 m), per un totale di oltre una dozzina di chilometri di discesa e poco più di 2.200 m di dislivello positivo! Una discesa del genere, se tentata senza sosta, richiede un'ottima forma fisica e gambe d'acciaio, ed è una vera sfida anche per gli sciatori più esperti. Tutto questo in alta quota, circondati da vette imponenti, tra cui il leggendario Cervino e il Monte Rosa – la seconda vetta più alta delle Alpi – e con uno splendido scenario alpino. Questa è essenzialmente una regione pensata per sciatori esperti che non temono l'altitudine di quasi 4.000 metri. Trovare un alloggio a Cervinia è praticamente impossibile. Pertanto, è essenziale alloggiare in uno dei villaggi del ramo principale della Val d'Aosta, a soli 500 metri di altitudine. Da qui, un viaggio in auto giornaliero dura quasi un'ora per raggiungere l'alta Valtournenche (l'accesso automobilistico all'alta Cervinia è molto limitato). Se decidiamo di sciare sul versante svizzero, dobbiamo tornare sul versante italiano attraverso i passi alti prima della chiusura pomeridiana degli impianti. Se non perdiamo la chiusura degli impianti, ci aspetta una lunga e faticosa discesa di quasi 10 chilometri (in un punto con una breve seggiovia, che deve ancora essere operativa) fino a Valtournenche. Altrimenti, siamo costretti a pernottare a Zermatt, in Svizzera, una delle località più esclusive al mondo, il che ridurrà notevolmente il nostro budget. Tuttavia, un viaggio sul versante svizzero vale la pena se il tempo è buono e abbiamo abbastanza tempo, e un'escursione del genere è una meravigliosa avventura per uno sciatore esperto. I principianti e le mamme con bambini piccoli, tuttavia, non hanno nulla da aspettarsi qui, a meno che la loro attività, dopo la salita in funivia, non si limiti ad ammirare il panorama. In breve: una regione meravigliosa e di altissimo livello, pensata principalmente per sciatori esperti. Sulla base di anni di esperienza in Austria, Italia e Francia, la considero la migliore stazione sciistica delle Alpi.
Piste molto lunghe e variegate. Dislivello incredibile. Magnifici paesaggi d'alta quota. Una delle migliori località sciistiche al mondo per sciatori esperti.
Le possibilità di alloggio a Cervinia sono molto limitate e le prenotazioni devono essere effettuate con largo anticipo. In pratica, gli alloggi si trovano nel ramo principale della Valle d'Aosta, più a valle. I prezzi degli alloggi a Zermatt, in Svizzera, sono esorbitanti.
Francesco Carbonchi
Cervinia è la località TOP per eccellenza, che vanta impianti in alta quota, neve sempre abbondante, tracciati di tutti i tipi e per tutti i livelli, dal neofita all'esperto. Unica pecca è che manca un collegamento rapido tra i due versanti principali (Bontadini e Plateau), e che il collegamento con Valtournenche chiude troppo presto al pomeriggio.
Montagne mozzafiato, neve sempre abbondante
Complesso spostarsi tra i diversi versanti
Eduard
Frequento questa località da anni con la mia famiglia e amici, attratti dalla bellezza del posto e dalla qualità delle piste. Tuttavia, devo esprimere il mio disappunto per le condizioni delle piste ad alta quota, soprattutto al mattino. Ho notato, e non sono il solo, che queste piste non vengono preparate adeguatamente durante la notte, risultando pericolose per gli sciatori. Paghiamo un prezzo elevato per un servizio che dovrebbe garantire sicurezza e divertimento, non difficoltà e preoccupazioni. Capisco che la preparazione delle piste possa essere complessa, ma ritengo che sia fondamentale investire maggiori risorse in questa attività, soprattutto per le zone ad alta quota. Se la situazione non migliora, temo che molti sciatori, inclusi noi, saranno costretti a cercare alternative. Spero che questa recensioneCostruttiva venga presa in considerazione, nell'interesse di tutti gli amanti dello sci che desiderano vivere un'esperienza positiva in questa località.
Una bella stazione sciistica.
Piste ad alta quota: un'esperienza deludente
Raffaella Pivani
Cervinia è una delle stazioni sciistiche italiane migliori, per qualità piste, innevamento, servizi, accoglienza e ospitalità. Ristoranti e bar di ottimo livello, negli ultimi anni ha fatto un salto di qualità notevole
Stazione a 5 stelle
Fabio Uboldi
Se il tempo lo permette e un piacere sciare in questo conprensorio ! Piste ben preparate e impianti attuali con ottimi bar e ristori ben presenti .
Valtournache e Zermatt!
Parcheggio a pagamento !
Antonio Besio
Ottima sciata
Il “VENTINA” meravigliosa…..!!!
Parcheggio macchina un po’ lontano dalla funivia
Ale
Ottima stazione con piste per tutti i livelli tenute benissimo.
Ottima stazione sciistica con panorama fantastico.
Molto sensibile al vento. Guardare bene le previsioni prima di partire.
Scopri la stazione sciistica perfetta & offerte esclusive

Vota questa località

Scrivi la tua recensione su stazione sciistica Cervinia - Breuil. Cosa ti è piaciuto? Cosa no? Attendiamo il tuo commento!

Principianti
Intermedi
Esperti
Qualità piste
Famiglie
Apres Ski
Snowpark
Voto complessivo
Che voto vorresti dare alla stazione sciistica?
Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.