Pozza di Fassa - Aloch - Buffaure Mappa piste
La zona parte da un’altezza di 1.320 m a valle e raggiunge i 2.354 m in quota, per un dislivello di oltre 1.030 m. In totale ci sono circa 14 km di piste serviti da 5 impianti: un cabinovia, due seggiovie, uno skilift/tapis roulante e un altro impianto, per spostarti con facilità da Pozza al Buffaure. Le piste si distribuiscono circa per il 7 % blu (facili), 71 % rosse (intermedie) e 21 % nere (difficili), con lunghezza max di circa 2 km su un tracciato continuo.
Troverai pendii ampi e soleggiati, soprattutto sulle piste rosse, perfetti per curve fluide e sci rilassato; alcuni tratti scorrono tra alberi che incorniciano panorami sul Gruppo del Sella e i Monzoni. Il tracciato nero Vulcano è una discesa di circa 6 km, ripida e tecnica, immersa nel bosco fino in Val San Nicolò, che richiede buona abilità. La pista Aloch è uno stadio naturale di oltre 500 m di dislivello, spesso usata per gare internazionali e aperta anche di sera con illuminazione per sciare in notturna.
Se vieni con la famiglia o sei alle prime armi, le piste blu e rosse di Buffaure sono ampie e poco ripide, perfette per esercitarsi e divertirsi in sicurezza. Il campo scuola e il baby‑park a valle ti permettono di iniziare senza stress. Se già scii con confidenza, ti divertirai sulle piste rosse panoramiche come “Panoramica” (che si collega con Ciampac e permette l’accesso allo Skitour Panorama e alla Sella Ronda). Per i più esperti, la pista nera Ciampac o altre discese ripide offrono adrenalina e tecnica su pendii più impegnativi.