Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Passo Lavazè - Oclini. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Passo Lavazè - Oclini tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
Situato sull’altopiano tra Trentino e Alto Adige, Passo Lavazè (1 808 m) è il punto di partenza ideale per raggiungere l’adiacente Passo Oclini (1 989 m), nel comune di Aldino, incorniciato tra i Corni Bianco e Nero. L’area offre un totale di circa 7–8,5 km di piste da discesa, servite da 4–5 impianti: due seggiovie doppie e due sciovie/piattelli, oltre a due tapis roulant per principianti e bambini.
Per te che cerchi comfort e divertimento, ci sono ampi parcheggi gratuiti, noleggio sci attrezzato, scuola sci e ristoranti o baite direttamente sulle piste. I più piccoli adoreranno Fantiland, l’area giochi neve con mascotte Fanti, slittini, tubby e giochi gommosi. In più, lo Skicrosspark di Lavazè offre un percorso di 500 m con paraboliche e dossi: perfetto se vuoi affinare la tecnica in maniera ludica. Non manca neppure lo sci di fondo: un anello di 80 km tra Lavazè e Oclini, immerso in boschi e panorami alpini tipici delle Dolomiti.
Se vuoi un luogo tranquillo, ben servito e adatto a tutta la famiglia, senza sentirti sopraffatto dalle grandi stazioni, Passo Lavazè–Oclini è il posto giusto. È la destinazione ideale se vuoi insegnare a sciare ai tuoi figli, affinare la tecnica senza stress, o goderti lunghe sciovie panoramiche con vista sui Corni.