Passo Brocon-Marande (Funivie Lagorai) Mappa piste
Il comprensorio si sviluppa su circa 10 km di piste servite da 4 impianti di risalita (3 seggiovie 4‑posti più un tapis roulant per il campo scuola). Le piste vanno da 1.590 m a 2.050 m di quota, con un dislivello di circa 460 m. Grazie all’innevamento programmato su circa 12 km di piste, l’area garantisce apertura regolare anche in condizioni di scarsa neve naturale (la media annua è di circa 146 cm)
La distribuzione delle piste è ben bilanciata: circa 46 % blu/facili, 51 % rosse/intermedie e 3 % nere/difficili. La pista più lunga — adatta agli intermedi — si estende per quasi 2,4 km ed è ideale per curve panoramiche. L’area include uno snowpark diffuso di circa 1,5 ettari e 3 km di piste illuminate per lo sci notturno sulle piste “Piloni” e “Bosco” .
Il terreno alterna ampie radure panoramiche e boschi di larici, offrendo una sensazione di sciatura immersa in piena natura alpina. Le piste rosse come “Paradiso” e “Bosco” si snodano lungo pendii dolci ma sostenuti, con ripidi brevi tratti nelle zone ne più impegnative: perfette per sciatori intermedi. La piccola pista nera — “Strafaiole” — aggiunge varietà senza risultare troppo lunga o tecnica.
Se vieni con principianti o bambini, troverai perfette le piste blu ampie e il campo scuola facile accessibile dal parcheggio. Per te che sei intermedio, le rosse offrono ritmo, curve continue e scorci sul Lagorai. Se sei un esperto, potresti usare le seggiovie come base per uscire in fuoripista o percorse di scialpinismo nei canali meno battuti del Lagorai. In sintesi, Passo Brocon – Marande è una località ben organizzata che soddisfa famiglie, principianti e sciatori intermedi, con un ambiente naturale tranquillo, panorami rilassanti e una buona varietà di piste facilmente gestibili per tutti i livelli.