Careggine Mappa piste
Il comprensorio offre circa 6 km² (11 ettari con innevamento) di terreno sciabile, articolato su 4–5 km di piste ben battute grazie all’innevamento programmato che copre tutte le piste alpine. L’altitudine varia da 882 m a 1 500 m, con un dislivello di circa 618 m. In percentuale, trovi il 50 % di piste facili (circa 2 km), 50 % intermedie (2 km) e nessuna pista nera ufficiale. Tuttavia, il potenziale per brevi tratti tecnici sul Monte La Cima è presente, anche senza sentire la definizione "nera".
Il territorio si snoda su due settori: Formica/Vianova, con ampie conche e radure ideali per principianti e famiglie, attrezzate con campi scuola serviti dagli skilift, e Monte La Cima che offre radure aperte, creste panoramiche e pendii leggermenti ripidi per chi vuole un po’ di brio. Il paesaggio è completato da boschi circostanti e viste spettacolari sulle Alpi Apuane e il lago di Vagli.
In termini di neve, il comprensorio è dotato di neve programmata, quindi puoi sciare anche con poca neve naturale, che purtroppo è limitata come deposito. La media nevicate non è disponibile, ma la tecnologia garantisce una buona durata della stagione invernale.
Per le famiglie e principianti, il settore Formica è perfetto, con pendii dolci, ampi spazi e campi scuola ben attrezzati. Per gli sciatori intermedi le piste rosse sul Monte La Cima offrono curve lunghe e cambi di pendenza, ideali per migliorare tecnica e piacere. Per gli esperti, i boschivi fuori pista nei boschi adiacenti possono sorprendere, così come brevi ripidi sui pendii superiori.