Etna Sud - Nicolosi Mappa piste
L’area sciabile è di circa 10 km e comprende 5 piste battute per lo sci alpino (senza contare gli anelli di fondo nei dintorni). Il dislivello è di circa 694 m, con quota base intorno a 1 910 m e quota massima all’arrivo della cabinovia intorno a 2 605 m. Le piste sono suddivise in circa 20 % blu (facili) e 80 % rosse (intermedie), mentre nere non risultano segnalate nelle statistiche ufficiali.
Il terreno è piuttosto vario pur rimanendo compatto: trovi conche ampie e aperte, pendii lavici su cui si formano radure e alcune creste e scivoli ripidi vicino ai crateri. La pista principale servita dalla sciovia Montagnola si snoda su circa 1,2 km (o fino a 1,5 km con variante) tra panorami naturali, offrendo una blu ideale per principianti con un minimo di esperienza e una rossa più tecnica per intermedi più audaci. Lungo il versante, la cabinovia da 1 924 m a 2 505 m offre scorci spettacolari sul mare e sulla valle del Simeto, regalando viste uniche.
Per te che viaggi con la famiglia o stai approcciando lo sci, le piste blu e i tracciati intermedi sono una garanzia di divertimento sicuro, con ampi spazi e neve confinata. Per sciatori intermedi o esperti, le radure laviche e i tratti più ripidi offrono una sfida interessante, seppur in un comprensorio di dimensioni contenute. In generale, l’Etna Sud è l’ideale se cerchi una giornata su neve naturale, paesaggi vulcanici e scenari mozzafiato anziché lunghi chilometraggi: una montagna compatta e variegata che si adatta bene a quasi tutti i livelli e fa sentire il tuo sci immerso in un paesaggio davvero speciale.