Prali Mappa piste
Il comprensorio di Prali, in Valle Germanasca (Piemonte), si sviluppa tra i 1.450 m di quota a valle e i 2.510 m in quota, con un dislivello di circa 1.060 m. Offre 9 km di piste serviti da 4 impianti di risalita (2 seggiovie e 2 skilift/tapis roulant). La composizione delle piste è circa 22 % blu (facili), 45 % rosse (intermedie) e 33 % nere (difficili).
Grazie all’altitudine elevata del comprensorio, la stagione sciistica si estende spesso da inizio dicembre fino a maggio. Anche se non è specificato un dato preciso sulla neve artificiale, la gestione attenta della neve rende operative tempistiche ampie e spesso garantisce neve duratura sulle piste principali.
Il terreno combina boschetti di conifere, radure aperte e pendii soleggiati, offrendo piste ideali per curve morbide o sci rilassante. Le nere riservano tratti più tecnici e ripidi, immersi nei boschi e ideali per esperti in cerca di stimoli tecnici. Le aree in quota regalano panorami veri sulle Alpi Cozie e sulle valli circostanti, creando una sensazione di montagna autentica e ben integrata nell'ambiente naturale.
Per le famiglie e principianti, le piste blu e rosse, ampie e ben preparate, sono ideali per muovere i primi passi o sciare in sicurezza, con un ambiente raccolto e rilassato. Gli sciatori intermedi, troveranno piste rosse lunghe e ben collegate che permettono discese divertenti con dislivelli generosi. Se sei un esperto, puoi affrontare le piste nere da circa 3 km, fino in quota, ripide in alcuni tratti e perfette per mettere alla prova tecnica e concentrazione. Inoltre gli appassionati di sci alpinismo e freeride apprezzano i pendii intorno a Malzat e Ghigo per escursioni in neve fresca e paesaggi poco battuti.