Canosio - Pra La Grangia Mappa piste
Il comprensorio copre circa 2,5 km di piste distribuiti su 3 tracciati serviti da un unico skilift/tapis roulant, con un dislivello di appena 160 m, tra i 1.235 m e i 1.395 m di quota. L’area sciabile si estende su circa 15 ettari, e le piste più lunghe sfiorano il chilometro. Nonostante le dimensioni contenute, l’area è dotata di innevamento artificiale, utile a garantire sciabilità anche in mancanza di neve naturale.
La ripartizione per difficoltà è chiara e adatta a principianti e famiglie: circa 67 % blu (2 piste) e 33 % rosse (1 pista), nessuna nera né tracciati da freeride ufficiali. Le piste blu, leggere e ampie, si snodano su dolci radure erbose, perfette per chi è al primo approccio con gli sci o vuole crescere serenamente. La pista rossa, più lunga e leggermente più ripida, regala la giusta dose di divertimento senza esagerare.
Il paesaggio è davvero il punto forte: sei immerso nelle radure e conche soleggiate della Valle Maira, con viste sui boschi circostanti e l’atmosfera intima di una piccola stazione. Non ci sono creste alte o canaloni tecnici, ma il terreno è vario a sufficienza per rendere ogni discesa piacevole. C’è anche un anello da sci di fondo di 2,5 km nei prati vicino al borgo e numerosi itinerari per ciaspole o scialpinismo che partono dai piedi degli skilift, perfetti se vuoi variare attività.
Quindi, se vieni con famiglia o sei all’inizio, trovi piste sicure, compatte e ben servite. Se sei principiante avanzato o intermedio, la pista rossa ti dà quella soddisfazione giusta, senza stress né code. Per gli esperti, anche se non è una meta per sfide estreme, le escursioni fuori pista e l’ambiente autentico della Valle possono rivelare sorprese piacevoli. In breve, Canosio è un luogo perfetto per una giornata sulla neve rilassata, naturale e ben organizzata.