Alpette Mappa piste
Quando arrivi ad Alpette ti trovi in un piccolo comprensorio raccolto, adagiato tra i boschi e le montagne del Canavese. La quota è modesta – si parte dai 994 metri e si arriva a poco sopra i 1.090 metri – quindi non aspettarti grandi vette o canaloni alpini, ma piuttosto radure tranquille e pendii dolci che si snodano tra gli alberi. Le piste sono poche, circa 1,2 km in totale, ma pensate soprattutto per principianti e famiglie: la maggior parte è classificata come blu, facile e adatta a chi vuole imparare o sciare senza pressioni, mentre un terzo circa del terreno propone piste rosse, leggermente più impegnative, utili per chi ha già un po’ di esperienza. Non ci sono piste nere, quindi niente scivoli ripidi o sfide estreme.
La conformazione del terreno rende Alpette un luogo dove puoi muoverti con calma: lo skilift copre appena un centinaio di metri di dislivello, quindi le discese sono brevi e gestibili. Questo significa che non rischi di ritrovarti su un tratto troppo difficile o lungo, ed è proprio questo che piace a chi ci viene con bambini o a chi vuole fare pratica. Nei giorni invernali più nevosi – la media annua è contenuta, intorno ai 20-30 cm, con pochi giorni di vera neve fresca – il paesaggio si fa suggestivo: i boschi si imbiancano e le piste diventano piccole lingue bianche che attraversano la montagna.
Le famiglie trovano terreno sicuro e poco dispersivo, i principianti hanno spazio per crescere senza paura, mentre gli sciatori più esperti possono viverla come una tappa rilassata, magari per una mezza giornata lontana dal caos dei grandi comprensori.