Capracotta Mappa piste
Capracotta offre circa 0,5 km² (50 ettari) di terreno sciabile suddivisi in 1,6 km di piste da discesa, servite da 2 impianti di risalita (1 seggiovia + 1 sciovia) con un dislivello di 270 m, dai 1 380 m a valle ai 1 650 m in quota. Le piste sono perlopiù facili (~94 %, 1,5 km blu), con un piccolo tratto intermedio (~6%, 0,1 km rossa) e 0 % nere. L’innevamento è naturale e l'esposizione prevalentemente nord garantisce neve duratura, senza innevamento artificiale.
La località beneficia di nevicate abbondanti: in media il manto si aggira tra i 90 e i 120 cm, con eventi estremi come la nevicata record del marzo 2015, dove caddero 256 cm in meno di 24 ore (dato Guinness, sebbene misurazioni ufficiali leggermente inferiori).
Il tracciato principale su Monte Capraro si snoda attraverso conche aperte e foreste di faggio, regalandoti ampie radure ideali per sciare in tranquillità. La pista intermedia “Sotto il Monte” segue un pendio più morbido da seggiovia intermedia a valle, mentre la pista rossa, breve ma con tratti un po’ più ripidi, è perfetta per chi vuole testare agilità senza esagerare. Sul versante del Prato Gentile, a 1 575 m, si estende un comprensorio di sci di fondo con circa 15 km di anelli (agonistici e turistici) immersi in boschi, con saliscendi tecnici e panorami naturali.
Se vieni con la famiglia o sei principiante, potrai approfittare della seggiovia con pista blu ampia e rassicurante, ideale per cominciare. Le famiglie apprezzeranno i boschi attorno ai tracciati e la vicinanza tra impianti e paese. Se invece sei intermedio o esperto, potrai spostarti sul fondo: gli anelli rossi sono sfidanti, tecnici e panoramici per chi cerca impegno.