Piazzatorre Mappa piste
Il comprensorio si estende su circa 15 km² di terreno sciabile, con un totale di 15 km di piste alpine ben preparate e dotate di innevamento programmato su circa 3 km . Parti da 1 110 m di quota a valle, fino a un massimo di 1 780 m in cima al Monte Torcola, offrendo un dislivello di circa 670 m . La neve naturale è piuttosto affidabile, con una media annuale stimata tra 60 e 83 cm, mentre l’innevamento artificiale garantisce piste sciabili anche in primavera .
La distribuzione delle piste è bilanciata su difficoltà: circa 35 % blu (facili), 47 % rosse (intermedie) e 18 % nere (tecniche) . Le piste principali includono:
- Panoramica (blu), ideale se stai muovendo i primi passi sulla neve.
- Del Bosco (rossa): è la più lunga, quasi 4 km e 700 m di dislivello, immersa tra larici e abeti – perfetta per scendere in tranquillità ma con ambienti naturali suggestivi .
- Gremei (nera): corta ma ripida, pensata per darti una scarica adrenalinica .
Il paesaggio alterna conche aperte con vista sulla valle, radure tra i boschi, creste ampie e pendii ripidi. Questo mix di ambienti ti permette di passare da un’uscita rilassata a una prova tecnica in un solo giro. Se vieni con la famiglia o sei principiante, adorerai le piste blu e il campo scuola con tapis-roulant, mentre se sei intermedio, Del Bosco è perfetta per migliorare tecnica e resistenza. Gli esperti non resteranno delusi: la corsa sulla nera e qualche strada fuori pista nei boschi ti offriranno adrenalina in sicurezza grazie al basso rischio valanghe .