Alpe Giumello Mappa piste
L’area sciabile è piccola ma compatta, con circa 4 km di piste (2 km di discesa e 3 km di fondo), situata tra i 1 536 m della base e i 1 785 m della cima del Monte Muggio, per un dislivello di circa 235 m. Il comprensorio dispone di 2 impianti: uno skilift che copre il dislivello, servendo le piste principali, e un tapis roulant per i più piccoli e principianti. Non è presente innevamento programmato, e la media delle nevicate si attesta su circa 6 cm annui secondo alcune fonti, quindi la stagione invernale dipende molto dalle precipitazioni naturali.
Il profilo delle piste è al 100 % blu, ideale per principianti e famiglie. La pista principale è dolce ma con un tratto più ripido, perfetta per chi sta imparando e vuole mettersi alla prova con curve leggere; accanto, l’area baby con tapis roulant è pensata apposta per i bambini e neofiti. La presenza di piste di fondo di 3 km, bob, slittini e l’evento “sleddog” invernale completano l’offerta per famiglie.
Il territorio è caratterizzato da conche aperte e radure soleggiate, con panorami sul Lago di Como, le Grigne e il Monte Legnone, mentre un lato non battuto offre la possibilità di fuoripista leggero per gli esperti. Le radure e le pendenze dolci sul versante sud rendono la stazione particolarmente luminosa e tranquilla, adatta ad apprendere e godersi la piatta montagna senza stress.
Infine, se vieni con la famiglia o sei alle prime armi, arriverai ed è subito sciata: sali con lo skilift e scendi in sicurezza. Se sci da tempo, prova il tratto più ripido nella parte alta per mettere alla prova la tua tecnica. Porta invece le ciaspole o gli sci di fondo se vuoi esplorare i 3 km di piste alla base, immerso in paesaggi rilassanti, o considera il fuoripista leggero nel lato non battuto (sempre con prudenza!).