Monesi di Triora Mappa piste
Il comprensorio si estende da circa 1 389 m s.l.m. a 2 164 m, con un dislivello di circa 775–788 m. I chilometri totali di piste sono circa 9 km distribuiti su 8 tracciati: 4 km di blu (54 %), 4 km di rosse/intermedie (44 %) e circa 0,2 km di nere (2 %). La pista più lunga raggiunge circa 1 km e tutto il comprensorio è collegato da 2 impianti di risalita (una seggiovia e un tapis roulant).
Il territorio è ricco di ampie conche aperte e radure soleggiate, ideali per famiglie e principianti, mentre nella parte più bassa le piste si fanno più strette, addentrandosi tra boschi – perfette per sciatori intermedi. Dalla cima del Monte Saccarello (o Redentore) partono discese con creste panoramiche e qualche zona freeride nei corridoi boschivi. Il paesaggio spazia dalle Alpi Marittime fino al mare, regalando scorci spettacolari durante le discese.
Se sei un principiante troverai piste blu ampie, campo scuola accessibile accanto alla seggiovia. Gli sciatori intermedi troveranno piste rosse di lunghezza media, ideali per migliorare senza stress, mentre per gli esperti non mancano i tratti freeride vicini alla vetta, perfetti per un’esperienza più intensa.
La neve naturale media annua si attesta intorno a 66 cm, con innevamento programmato presente in parte del comprensorio, anche se l’area rimane più dipendente dalle condizioni meteorologiche rispetto ad altri impianti più grandi.