Monte Livata Mappa piste
Immagina di trovarti nel cuore dei Monti Simbruini, tra boschi di faggi che si aprono in radure e pendii dolci: questo è Monte Livata. La base della stazione si trova intorno ai 1.430 metri di quota, mentre le piste salgono fino a circa 1.760 metri, con un dislivello di poco più di 370 metri. Non è un comprensorio immenso, ma con i suoi circa 8 km di discese ha tutto quello che serve per farti passare una giornata sulla neve: due piste blu ampie e tranquille ideali se sei alle prime armi, tre piste rosse perfette per chi ha già un po’ di sicurezza, e una pista nera più corta e ripida che mette alla prova anche chi è esperto.
Il terreno qui ha un carattere particolare: troverai boschi che accompagnano buona parte delle discese, tratti più aperti e panoramici verso Monna dell’Orso, e scorci che regalano viste ampie sul parco naturale. Le piste da fondo si snodano dentro paesaggi silenziosi, tra radure e conche, creando l’occasione di vivere la neve in maniera più lenta e contemplativa. Non ci sono grandi impianti di collegamento o caroselli infiniti, ma proprio per questo l’atmosfera resta intima e familiare: ti muovi facilmente, senza dispersioni, e ti godi ogni metro di neve.
Se sei un principiante o viaggi con la famiglia, le aree scuola con tapis roulant e il Family Park a Campo dell’Osso ti danno la possibilità di imparare e divertirti senza stress. Se sei intermedio, le piste rosse offrono pendenze regolari e piacevoli da ripetere più volte, magari alternandole a un giro sugli anelli di fondo. E se sei esperto, la pista nera e alcuni tratti più ripidi di Monna dell’Orso ti regalano quella scarica di adrenalina che cerchi, pur in un contesto raccolto.