Furano Mappa piste
Furano è composto da due aree collegate: la zona Furano e la zona Kitanomine. Entrambe sono accessibili con un unico skipass e collegate tramite trasporto interno. Le piste si estendono per 26 km e includono discese battute, traversate in cresta e accessi al fuori pista. La vetta a 1.074 m offre un ottimo dislivello e panorami spettacolari nelle giornate limpide.
Le basi di Kitanomine e Furano sono adatte ai principianti, con piste larghe e dolci, skilift e strutture didattiche nelle vicinanze. La zona giochi Snow Land si trova alla base di Furano ed è molto apprezzata da famiglie e sciatori più giovani. Le discese dalla base alla stazione intermedia offrono spazio per migliorare gradualmente.
Gli sciatori intermedi hanno la scelta più ampia, con quasi metà del comprensorio dedicato alle piste blu. La discesa di 4 km dalla cima alla base nella zona Furano è ideale per trovare ritmo e godersi il paesaggio alpino. La buona preparazione e la pendenza moderata la rendono una delle piste più frequentate.
Gli sciatori esperti apprezzeranno le discese più ripide nella parte alta della zona Furano, alcune delle quali sono state utilizzate per gare di Coppa del Mondo. La pista tecnica presenta una pendenza costante e condizioni ideali per il controllo preciso degli sci. Quando cade neve fresca, questa zona offre ottimo accesso alla polvere e una discesa impegnativa.
Per lo sci di livello esperto, le sezioni superiori del Monte Furano danno accesso al backcountry tramite diversi varchi, con alcune delle discese in linea continua più lunghe dell’Hokkaidō, che riportano direttamente al resort per giri efficienti.
Gli sciatori freestyle possono dirigersi allo snowpark di Kitanomine, attrezzato con rail e zone di salto. È adatto all’allenamento intermedio e alle sessioni pomeridiane più tranquille.