Sauris Mappa piste
Se ti piace sciare in un ambiente tranquillo tra radure e paesaggi alpini, Sauris offre un’area compatta e facile da leggere. Trovi circa 3 km di piste servite da 2 sciovie più 2 tappeti (campo scuola), con dislivello sciabile dichiarato di 300 m. Le due zone pratiche sono Sauris di Sotto e Sauris di Sopra: in basso si scia intorno ai 1.210–1.330 m, in alto tra 1.244 e 1.420 m (quote effettive dei due settori), per un totale di pendenze brevi e lineari. Nel complesso l’offerta è perlopiù blu e rossa, ideale se vuoi muovere i primi passi o affinare la tecnica senza affollamento.
Sul fronte innevamento, a Sauris è presente l’innevamento programmato almeno sulla pista di Sauris di Sotto, utile a stabilizzare l’apertura quando il meteo è capriccioso; la nevicata media annua rilevata dai portali di settore è di circa 70 cm/anno (dato puramente indicativo, utile a farti un’idea della tendenza). Non risultano snowpark dedicati, mentre tra le particolarità c’è la pista blu illuminata a Sauris di Sotto per qualche serata sugli sci.
Se viaggi in famiglia o sei principiante, punta al campo scuola e alle pendenze dolci tra le radure di Sauris di Sotto/Sopra; se sei intermedio, la rossa di Sauris di Sopra ti dà un po’ più di brio mantenendo un contesto molto leggibile. Il terreno è fatto di pendii aperti, margini boschivi e scenari “di valle” più che di creste esposte o canaloni: perfetto per giornate rilassate, per alternare sci, fondo (anelli Untervelt 7,5 km e Plotze 1,55 km) e giri con le ciaspole. Se cerchi muri lunghi o fuoripista, qui non è la meta giusta; se vuoi chilometri senza stress e un ambiente autentico, difficilmente rimarrai deluso.