Il bollettino neve di Sant'Annapelago per 09 apr è una profondità di base di 0cm con 0 di 4 impianti aperti. Le condizioni e le nevicata a Sant'Annapelago provengono direttamente dalla stazione sciistica e sono registrate solo durante le date ufficiali di apertura e chiusura della stagione sciistica.
Sant’Annapelago è una piccola località di montagna nell’Appennino tosco‑emiliano, immersa nel verde della Valle del Pelago e situata poco sotto il Monte Albano, a circa 1 170 m di altitudine nel comune di Pievepelago. Fa parte del cuore del Parco del Frignano, in una zona di boschi di latifoglie e conifere, perfetta per chi cerca un contesto naturale autentico a due passi da centri sciistici più grandi.
Il comprensorio sciistico è di dimensioni contenute, ideale se vuoi un’esperienza raccolta e senza frenesia: dispone di 3 impianti di risalita — due seggiovie biposto (Poggio Scorzatello e I Ghiacci) e uno skilift più un tapis roulant. Le piste complessive sono circa 8 km e per i fan del freestyle, c'è anche uno snowpark con box e salti, mentre chi ama lo sci nordico trova anelli gratuiti di 3–7,5 km totalmente immersi nella natura, alcuni anche illuminati.
Insomma, se vuoi un posto tranquillo e alla portata di tutti, qui trovi piste semplici, poca folla e tanta autenticità. Se viaggi in famiglia, i corsi, i tapis e le piste blu verdi sono un’ottima palestra per iniziare. Se ti piace alternare sci alpino e nordico, trovi comodamente le due opzioni: discesa e fondi immersi nei boschi. Se cerchi un po’ di brivido, le piste rosse e nere c’è ne sono e restano abbastanza accessibili; e lo snowpark ti regala quel tocco di divertimento “urbano” in mezzo alla natura.