Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Monte Fumaiolo. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Monte Fumaiolo tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
A Monte Fumaiolo, ti troverai in uno dei rilievi dell’Appennino settentrionale, al confine tra Emilia-Romagna e Toscana, a nord-est della Romagna (circa 70 km da Cesena). Il punto più alto è a 1.407 m s.l.m. e il monte è celebre anche per essere la zona delle sorgenti del Tevere, in una meravigliosa faggeta che invita a camminate e percorsi immersi nella natura
Per quanto riguarda lo sci, il comprensorio Monte Fumaiolo – Le Balze dispone di un unico impianto di risalita — una sciovia con piattelli (lunghezza circa 390 m, capacità 320 persone/ora) Ci sono tre piste da discesa, due di circa 800 m e una di circa 1 km, tutte classificate come piste rosse (intermedie). Oltre alla discesa, è presente anche una pista di sci di fondo nota come “Anello del Fumaiolo” di circa 5 km, adatta anche a sciatori di livello intermedio, essendo battuta e senza ostacoli particolari
Dal punto di vista dei servizi per le famiglie, il comprensorio è piuttosto essenziale ma funzionale: il rifugio Biancaneve gestisce le piste, offre il noleggio dell’attrezzatura e fornisce informazioni (bollettino neve). Le piste non sono ampie né lunghe, il che può essere un vantaggio per chi vuole introdursi al mondo della discesa senza affrontare grandi infrastrutture. Inoltre, il fatto che le piste non siano grandi ti permette di controllare meglio i tuoi tempi e di goderti la tranquillità della montagna.