Pillán - Villarrica Mappa piste
Il terreno di Pillán - Villarrica si apre subito con dolci pendenze per principianti nella zona bassa, chiamata “Zona Escuelita”. Le piste verdi e blu qui sono ampie e ben battute, perfette per muovere le prime curve in tutta calma. Ci sono tappeti mobili e istruttori dedicati ai bambini, così puoi provare la neve con la certezza di un ambiente protetto.
Salendo verso 1.700 metri, trovi le piste intermedie come “Coihue” e “Araucaria” che si snodano tra radure e boschi di coihues. Questi tracciati offrono un mix di sezioni aperte e passaggi tra gli alberi, ideale se vuoi migliorare la tecnica tenendoti a cuore la sicurezza. Le seggiovie di media capacità ti portano rapidamente in quota, così puoi sfruttare al massimo il tempo sulle piste.
Per sciatori avanzati, la pista “Réplica” è una discesa rossa che si affronta tra radure e canalini naturali: un tracciato che alterna pendenze costanti e passaggi più tecnici su neve trasformata. Se cerchi un terreno più impegnativo, prova “Coropukio”, una nera che regala velocità e cambi di pendenze repentini: serve un buon controllo degli sci, ma il panorama del lago ghiacciato sullo sfondo rende ogni curva ancora più emozionante.
Gli esperti troveranno soddisfazione nella zona alta, attorno ai 2.200 metri, dove si apre “Travesía Malalcahuello”: un itinerario freeride che attraversa conche ampie e pendii ripidi tra rocce affioranti. Qui la neve fresca dopo una nevicata recente è soffice e compatta: serve esperienza e conoscenza delle valanghe, ma la discesa vale ogni sforzo per l’adrenalina e la bellezza del paesaggio.
Pillán non ospita snowpark tradizionali, ma offre due tubing lanes nella parte bassa, perfette per far divertire i più piccoli e per alternare una pausa dinamica alle curve sugli sci. Se vuoi concederti un momento di puro relax, ci sono aree pic-nic con panorami mozzafiato: porta un thermos con cioccolata calda e goditi il rifugio naturale delle Ande.
Un consiglio per le famiglie: nella tarda mattinata, quando il sole scalda le piste basse, sali verso il “Sector Pucón” in quota. Qui troverai una neve più compatta e meno rovinata, ideale per chi ha acquisito un minimo di sicurezza e vuole mettersi alla prova su tratti più ripidi. Nel frattempo, i più piccoli possono continuare a divertirsi nella “Zona Escuelita” a un passo dal rifugio con vista lago.