Davos Klosters Mappa piste

Qui troverai mappe sciistiche per Davos Klosters

Il terreno sciabile di Davos si distribuisce su cinque aree principali: Parsenn, Jakobshorn, Rinerhorn, Pischa e Schatzalp. Ogni zona ha caratteristiche diverse e ti permette di costruire il tuo itinerario giorno per giorno. Parsenn è la più ampia, con piste lunghe e veloci che scendono fino a Klosters, mentre Jakobshorn è il regno del freestyle e degli snowboarder. Rinerhorn offre tracciati tranquilli, Pischa è perfetta per freeride e Schatzalp è ideale per principianti.

Gli impianti includono cabinovie, seggiovie veloci e ski-lift, ben distribuiti per facilitare gli spostamenti senza lunghe attese. Il dislivello massimo è di 2034 m, con piste che partono da quota 2844 m fino al fondovalle, dove trovi servizi e collegamenti interni. Grazie alla varietà di impianti, puoi passare da una zona all’altra con facilità, anche durante le ore più frequentate.

I principianti hanno ampio spazio a Schatzalp e al Bolgen, dove il terreno è dolce e le scuole sci offrono supporto continuo. Tubing lanes, campi scuola e istruttori certificati completano l’esperienza. Rinerhorn è una buona alternativa per chi vuole imparare in un ambiente meno affollato.

Gli sciatori intermedi troveranno piste perfette su Parsenn, come la piste 17 e 23, con tracciati larghi, buona pendenza e fondo sempre ben battuto. Le curve fluide e i panorami alpini ti accompagneranno per tutta la discesa. Il 31% delle piste è pensato proprio per sciatori con una buona base tecnica.

Se cerchi difficoltà maggiori, dirigiti a Jakobshorn: le piste nere e i tratti fuoripista offrono sfide tecniche e cambi di ritmo. La zona di Brämabüel è molto apprezzata per il suo terreno misto e per la vista aperta su tutta la valle. L’offerta per esperti copre il 20% del comprensorio.

Per il freestyle, Davos ha due snowpark principali: il Jatz Park su Jakobshorn, con pipe, kicker e rail per tutti i livelli, e il Bolgen Park per esercitazioni su piccoli salti e moduli. Ci sono anche 10 rail distribuiti in zone tematiche e una pipe ufficiale. Anche chi non fa freestyle può osservare e godersi l’atmosfera.

Infine, il freeride ha il suo spazio a Pischa, dove non ci sono piste battute ma itinerari segnalati con monitoraggio valanghe. È ideale per chi vuole esplorare in sicurezza e sciare su neve fresca lontano dai tracciati affollati. Si organizzano anche tour guidati per scoprire la zona con esperti locali.

Pista

Piste blu
31%
Piste rosse
49%
Piste nere
20%
Totale piste
70
Piste più lunghe
12 km
Area sciabile
266 km
Sci notturno
2 ha
Sci notturno
2 km
Innevamento programmato
75 ha
Innevamento programmato
75 km

Organizza la tua vacanza

Noleggio sci
Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.