Monte Volturino - Viggiano Mappa piste

Qui troverai mappe sciistiche per Monte Volturino - Viggiano

Il comprensorio si estende da circa 1486m a 1826m di altitudine, con un dislivello di circa 340m e un totale di 2,2km di piste servite da due impianti di risalita: una seggiovia biposto e uno skilift (più un tappeto mobile sul versante Viggiano). Le piste si suddividono in circa 15% facili (verdi o blu), 72% intermedie (rosse) e 13% difficili (nere). Non è previsto innevamento programmato: le piste si basano su nevicate naturali, che in media risultano modeste, concentrate prevalentemente nei mesi centrali dell’inverno (gennaio/febbraio), con cumuli annuali tuttavia relativamente contenuti e spesso ben al di sotto dei 100cm a 1400–1800m.

Il terreno offre una buona varietà per la compattezza della stazione: potrai sciare su conche aperte e radure tra le faggete, con qualche cresta panoramica che incornicia la val d’Agri. Le piste intermedie seguono dolci pendii boscosi, mentre la pista nera – breve ma ripida – si sviluppa su un versante più esposto. Le zone facili, illuminate anche per il notturno, sono particolarmente indicate per famiglie e principianti che vogliono muovere i primi passi senza stress. Le piste intermedie, che costituiscono la parte principale dell’area, sono perfette se hai già dimestichezza sugli sci e vuoi prendere un po’ di velocità tra alberi e aperture senza grandi tecnicità.

Se vieni con bambini o sei a inizio percorso sullo sci, le zone verdi/blu saranno un’ottima palestra naturale, protetta e facile. Se invece sei uno sciatore intermedio, troverai piste rosse ben gestibili, con spazio per curve e panorami. I tratti neri sono pochi e brevi, quindi non ti aspettare lunghe discese estreme, ma meglio pensati come sfida compatta.

 

Pista

Piste verdi
40%
Piste blu
20%
Piste rosse
20%
Piste nere
20%
Totale piste
3
Area sciabile
1 km

Organizza la tua vacanza

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.