San Vigilio di Marebbe Mappa piste

Qui troverai mappe sciistiche per San Vigilio di Marebbe

San Vigilio è posta a circa 1.200–1.285m di quota in una conca panoramica della Valle di Marebbe, incorniciata dal Plan de Corones che arriva a circa 2.275m: offre quindi un dislivello di circa 1.000m, in un comprensorio ampio con 32 impianti di risalita collegati a tutto il Plan de Corones, che assicura circa 119km di piste battute con innevamento programmato esteso, garantendone la sciabilità da dicembre a fine aprile anche in caso di scarsa neve naturale.

Secondo dati riportati da Skiinfo, la parte legata specificamente a SanVigilio include 51 piste per un totale di circa 78km di superficie utile, con il 53% di piste blu, 31% rosse e 16% nere, tra cui le famose piste tecniche Erta e Piculin, che offrono dislivelli fino a 435–507m e pendenze elevate sui tratti finali. La media nevosa annuale naturale si attesta attorno ai 42cm, concentrata in pochi eventi tra febbraio e marzo.

Il terreno si articola su conche aperte, piste ampie e traverse erbose, con creste panoramiche sulla sommità del Plan de Corones. Le piste blu come Miara, dolci e facili, sono perfette per chi comincia o viaggia con bambini: sono larghe, ben curate e servite da cabinovie moderne e tapis roulant dedicati. Le rosse come Pramstall, Gassl, Seewiese e altre ascendono su pendii moderati, ideali per sciatori intermedi che vogliono curve lunghe con vista sulle Dolomiti. Le nere Erta, celebre per le gare di Coppa del Mondo femminile, e Piculin richiedono tecnica ed esperienza: offrono passaggi ripidi, dossi e tratti stretti, rappresentando la sfida perfetta per sciatori esperti.

Se vieni con la famiglia o sei principiante, troverai piste blu facili da interpretare e sicure, perfette per il tuo ritmo. Se sei a livello intermedio, le rosse ti portano a divertirti su pendii ben visibili e meno caotici. Per te che vuoi metterti alla prova, le nere Erta e Piculin offrono adrenalina e paesaggi mozzafiato. In più, puoi salire fino al Piz de Plaies e continuare su itinerari di sci-alpinismo o ciaspolate nel Parco Naturale Fanes‑Sennes‑Braies, accrescendo l’esperienza con paesaggi alpini autentici.

 

Pista

Piste blu
53%
Piste rosse
31%
Piste nere
16%
Totale piste
51
Piste più lunghe
5 km
Area sciabile
78.3 km

Organizza la tua vacanza

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.