Klausberg Mappa piste

Qui troverai mappe sciistiche per Klausberg

Immagina di partire dal fondovalle a 1.050 metri: da lì la cabinovia ti porta rapidamente in quota e ti ritrovi in un ambiente che cambia man mano che sali. In basso ci sono le piste più facili, ampie e tranquille, che scorrono tra piccoli boschi e radure — ideali se sei alle prime armi o se accompagni i bambini. Salendo verso i 2.510 metri della cima, il paesaggio si apre: conche larghe e creste panoramiche ti danno la sensazione di dominare l’intera Valle Aurina, mentre le piste diventano più varie e offrono quella giusta dose di adrenalina se hai già un po’ di esperienza. Il dislivello di circa 1.460 metri rende le discese lunghe e appaganti, come quella che ti porta fino a Cadipietra per circa 5 km di fila.

Il comprensorio conta una quarantina di chilometri di piste, ben distribuite tra facili (circa un terzo), intermedie (la parte più corposa) e alcune nere che scendono dritte e decise, perfette per chi ama i pendii più ripidi. La neve non è mai un problema: tutte le piste sono coperte da innevamento programmato, e quando nevica davvero — cosa che succede spesso in inverno — le coltri bianche trasformano l’ambiente in un paesaggio alpino da cartolina. Per chi cerca varietà, ci sono anche il funpark Funtaklaus con salti e rail di diversi livelli, e percorsi tematici come la “Dino Fun-Line”, che fanno brillare gli occhi dei più piccoli.

Klausberg, in poche parole, è un terreno equilibrato e sorprendentemente vario: dolce e accogliente per principianti e famiglie, divertente e scorrevole per chi è di livello medio, e con sfide e ripidi che regalano soddisfazione agli esperti. Il tutto immerso in scenari naturali che alternano boschi, spiazzi soleggiati e viste alpine mozzafiato: un mix che ti permette di scegliere ogni giorno che tipo di esperienza vuoi vivere sulle piste.

 

Pista

Piste blu
29%
Piste rosse
57%
Piste nere
14%
Totale piste
27
Piste più lunghe
6 km
Area sciabile
46.5 km
Innevamento programmato
30 km

Organizza la tua vacanza

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.