Scanno - Passo Godi Mappa piste
Il comprensorio offre circa 2,2 km di piste da discesa, servite da 4 impianti di risalita, e si sviluppa tra i 1 630 m e i 1 780 m di altitudine, per un dislivello complessivo di circa 150 m. Questo significa che troverai un ambiente raccolto e compatto, perfetto per sciatori alle prime armi o per chi preferisce discese tranquille: in effetti, il 100 % delle piste è classificato come facile (blu), mentre mancano piste intermedie o nere per chi cerca maggiore difficoltà.
Ma il terreno offre anche altre opportunità interessanti: ci sono anelli di sci di fondo immersi in natura, come quello omologato di 5 km (con variante da 4 km) e un altro da 2,5 km, con dislivelli di 44 m e 80 m rispettivamente. Questi percorsi si snodano tra radure aperte, boschi silenziosi e scenari montani autentici, offrendo una varietà piacevole per chi ama muoversi lentamente nell’ambiente invernale.
Se sei principiante o vieni in famiglia, troverai piste dominanti facili, dal contesto dolce e rassicurante, perfette per imparare e divertirti senza stress. Se ami lo sci nordico o le passeggiate sulla neve, gli anelli da fondo immersi nella natura del Parco Nazionale sono una esperienza autentica da non perdere, con panorami e tranquillità. Se invece cerchi adrenalina o linee tecniche, il comprensorio offre pochi spunti in tal senso — la proposta è più incentrata sul relax, la scoperta e il contatto con l’ambiente naturale. Per qualcosa di più impegnativo, puoi considerare uscite di scialpinismo o itinerari escursionistici nei dintorni.