Prati di Tivo Mappa piste
Il comprensorio di Prati di Tivo si estende da 1.395 m a 2.028 m, offrendo un dislivello di 633 m, uno tra i più ampi della provincia di Teramo. È servito da 4 impianti di risalita: il moderno telemix "La Madonnina" (seggiovia quadriposto + cabinovia 8 posti), una seggiovia quadriposto, una biposto e uno skilift/multiplo per principianti. Complessivamente il comprensorio offre circa 7,5 km di piste alpine, con distribuzione delle difficoltà: 20 % blu (facili, circa 1,5 km), 67 % rosse (medie, circa 5 km) e 13 % nere (circa 1 km).
La quota elevata e l’esposizione favorevole permettono stagioni skiabili da dicembre a maggio, con neve naturale che si mantiene più a lungo rispetto ad altre stazioni abruzzesi. I dati indicano una copertura nevosa annuale nella regione attorno agli 85 cm, ma nei periodi migliori le piste principali assicurano continuità grazie alla gestione efficiente dell’innevamento naturale. Si registra una disponibilità di pista fondo di circa 3 km immersa nel bosco nei Prati Bassi, ideale per una sciata all’insegna della quiete.
Le piste articolano un mix di radure soleggiate e boschi di faggio, con scenari sempre in vista del Corno Piccolo: perfetto per curve distese e discese panoramiche. Le piste rosse offrono lunghe tratte collegate, mentre la pista nera e i tratti ripidi serviti dal telemix riservano adrenalina per sciatori esperti. Il pendio più suggestivo è quello che conduce da Arapietra verso valle, immerso nella natura del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Per le famiglie e principianti, le piste blu e rosse sono sicure, ben preparate e poco ripide — perfette per imparare o sciare rilassati. Gli sciatori intermedi, troveranno discese con dislivelli generosi, tracciati panoramici e continuità tra i segmenti. Per gli esperti, la pista nera ti mette alla prova, mentre chi cerca fuori pista o sci alpinismo può esplorare pendii intorno a Cima Alta o Casanova in neve fresca, lontano dai tracciati battuti.