Monte Baldo Mappa piste
Tra 1.440 m e 1.830 m di quota, il comprensorio offre un dislivello di circa 390 m e complessivamente 10 km di piste, servite da 6 impianti tra seggiovie, skilift e funivia. Le piste si suddividono in 20 % facili (~2 km), 60 % intermedie (~6 km) e 20 % difficili (~2 km): la pista nera “Prà Alpesina” e le rosse come “Passo del Lupo” e la variante A2 sono le più tecniche presenti. Non c’è neve artificiale, quindi la stagione dipende dalle condizioni naturali.
Il paesaggio è uno dei punti forti di Monte Baldo: piste panoramiche esposte al sole con vista sul Lago di Garda, valli e vette circostanti. Troverai radure soleggiate, creste dolci, e scorci naturali che rendono ogni discesa unica. Non aspettarti conche alpine o ripidi scivoli tecnici, ma ambienti rilassanti e immersi nella flora delle prealpi gardesane.
Per famiglie o principianti, le piste blu e il campo scuola “Paperino” offrono terreno facile e ben mantenuto, perfetto per muovere i primi passi in un contesto rilassato. Gli intermedi troveranno adrenalina e ritmo sulle piste rosse lunghe fino a 4 km, mentre gli esperti possono mettersi alla prova sulla nera Prà Alpesina o esplorare itinerari escursionistici, freestyle o nordic walking in quota. Monte Baldo è ideale se stai cercando una giornata sulla neve diversa dal solito: piste compatte ma varie, luce del Garda, panorami evocativi e un’atmosfera rilassata senza competizione.