Auronzo di Cadore Mappa piste
Il comprensorio si estende su circa 13 km di piste servite da 4 impianti (2 seggiovie quadriposto, 1 seggiovia biposto, 1 ski‑lift), con una quota valle a 879 m e cima a 1 585 m, per un dislivello di circa 700 m. Il terreno sciabile copre quasi 6 km di discese menzionati su piattaforme come Skiresort.it, ma l’intero comprensorio collegato nel circuito DolomitiSuperski ne conta 13 km totali, inclusi tracciati vicini come Col di Varda. L’innevamento artificiale è presente sulla maggior parte delle piste principali, e la neve naturale è in media di 67 cm all’anno
Le piste si suddividono in circa 3 % facili/blu, 86 % intermedie/rosse e 11 % difficili/nere, con una netta prevalenza di tracciati intermedi adatti alla maggioranza degli sciatori. Le aree inferiori, soprattutto intorno al campo scuola, sono ideali per chi muove i primi passi e per le famiglie, mentre le piste intermedie colorano le conche con curve ampie e panorami sul Lago di Santa Caterina. Per gli sciatori più esperti c’è una piccola pista rossa più impegnativa, anche se il comprensorio non punta al freeride estremo.
Il paesaggio ti regalerà un mix di conche ampie, radure, boschi alpini e creste panoramiche. Dai tratti centrali godrai di panorami sulle Tre Cime, mentre i boschi circostanti offrono pace e scorci naturali suggestivi lungo i bordi delle piste. Se scii in famiglia, apprezzerai i pendii dolci e i facili collegamenti; se sei intermedio, troverai discese ampie e divertenti; se sei esperto, potrai salire fino agli anelli di sci nordico o cimentarti nella pista rossa tecnica.