Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Cavalese - Alpe Cermis. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Cavalese - Alpe Cermis tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
Cavalese – Alpe Cermis è incastonato nella catena del Lagorai, sopra Cavalese in Val di Fiemme (Trentino), raggiungibile comodamente con cabinovie moderne che partono dal paese e portano fino a quota circa 2 226 m s.l.m., al Monte Paiòn. Complessivamente la stazione offre 7 impianti di risalita: 3 cabinovie da 8 posti, 3 seggiovie ad agganciamento automatico e un tapis‑roulant più ski‑lift per i principianti.
Il comprensorio è pensato per ospitare tutta la famiglia, con aree per principianti come il “Via del Bosco” e il Cermislandia, e strutture dedicate ai bambini come l’Asilo Neve. C’è anche sci di fondo, la famosa pista finale della “Tour de Ski” sul versante Cermis, e persino possibilità di pattinare sul ghiaccio o godersi rifugi panoramici con vista sulla valle. Inoltre, due piste illuminate permettono di sciare anche la sera una volta a settimana.
Perché scegliere te, come sciatore o visitatore, Cavalese – Alpe Cermis? Per l’efficienza degli impianti che ti faranno guadagnare metri di dislivello senza lunghe code, per la varietà delle piste adatte a ogni stile e livello, e per la qualità della neve che ti regalerà curve fluide dalla mattina alla sera. È un luogo dove puoi sciare tanto – piste lunghe, tecniche e ben preparate sono il pane quotidiano – senza per questo rinunciare al comfort e all’accoglienza trentina, ideale se cerchi una vacanza in montagna completa e ben organizzata.